• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Punto nascita di Sapri, i consiglieri Vita e Giudice: “dimissioni dell’intero consiglio”. Il sindaco Gentile “no, continueremo la lotta”

È scontro a Sapri tra opposizione e maggioranza sulla questione Punto Nascita

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 19 Settembre 2025
Condividi

È scontro a Sapri tra opposizione e maggioranza sulla questione Punto Nascita. Alla richiesta avanzata ieri dai consiglieri Vita e Giudice, durante il consiglio comunale, di dimissione dell’intera amministrazione come atto significativo, la maggioranza risponde un secco no e la volontà di continuare a lottare.

Le dichiarazioni

“Abbiamo approfittato dell’imminenza di un consiglio comunale per esplicitare la nostra posizione non solo sulla questione Punto nascita ma sull’intero ospedale – ha affermato il consigliere di opposizione Nicodemo Giudice – La nostra proposta, che non è assolutamente una provocazione, è di rimettere i nostri mandati nelle mani degli elettori. Invece assolutamente non si può rinunciare al diritto di voto perché è l’unico strumento che noi abbiamo per esprimere consenso e dissenso rispetto a determinate politiche fatte negli ultimi 10 anni. Sicuramente un gesto forte per far capire che questo territorio esiste, ha una voce e non può essere mortificato. Ma anche un gesto per dare forza e peso a un territorio anche nella scelta di chi potrebbe essere il nostro rappresentante alla Regione perché l’elemento fondamentale è che nel Golfo di Policastro non abbiamo rappresentanti del territorio che possono sostenere le nostre istanze. Naturalmente l’attenzione va verso la Regione prima che verso il Governo centrale perché la deroga andava chiesta dalla Regione. Sarebbe stata cosa diversa andare a discutere con un Punto nascita in deroga rispetto a un Punto nascita chiuso”.

Il sindaco Gentile

Una richiesta alla quale il Sindaco Antonio Gentile ha risposto con un secco no. “Se dopo mesi di tentativi di lotte, di incontri con il Comitato di lotta e con i cittadini l’unica proposta, avanzata da chi in questi mesi si è ben tenuto alla larga da queste discussioni, sia quella delle dimissioni dell’intero consiglio comunale, al fine di garantire una maggiore rappresentatività, spero che lo spin doctor che sia dietro queste scritte non sia chi le ha lette e consiglio anche a chi le ha lette di cambiarle – ha dichiarato il Sindaco Gentile – Come ho detto nel corso del consiglio comunale, è il momento di portare avanti la lotta e di combattere fino alla fine. Poi saranno i cittadini, dato che si parlava anche delle imminenti elezioni regionali, a stabilire alle urne le responsabilità e il modo di lavorare. Noi sappiamo benissimo le attività che sono state svolte in questi mesi.

Le porte chiuse

Sappiamo le porte chiuse degli onorevoli di riferimento, mi riferisco alla maggioranza parlamentare – all’onorevole Antonio Iannone, Imma Vietri, Edmundo Cirielli -‘che hanno passato tutti questi mesi a rimpallare le responsabilità alla Regione Campania. Non ho visto nessuna attività da parte loro per rimuovere la problematica. Così come, dall’altra parte la Regione Campania ha adottato una propria linea contestabile. La Regione Campania avrebbe dovuto disattendere il parere e scegliere in autonomia di portare avanti e di lasciare aperto una struttura che, al di là dei parametri numerici sui quali si può ragionare, ha al suo interno l’esperienza di grandi professionisti, non solo nel Punto nascita ma nell’intera struttura ospedaliera, dove sono presenti delle eccellenze che ci invidiano dappertutto”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopunto nascitaSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

Assistenza domiciliare gratuita per gli over 65 fragili nel Vallo di Diano: l’iniziativa della Protezione Civile Sassano

Attivato il servizio di Assistenza Domiciliare Gratuita per la popolazione over 65…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.