Attualità

Provincia, candidatura Rinaldi: ” Una scelta a favore delle aree interne” | VIDEO

Il centrodestra ha già annunciato una conferenza stampa per lunedì 17 marzo, durante la quale sarà ufficializzata la candidatura di Rinaldi.

Chiara Esposito

14 Marzo 2025

Il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, sarà il candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. La sua candidatura, che sta per essere ufficializzata con il deposito delle firme degli amministratori locali, è frutto di un percorso condiviso all’interno della coalizione, che ha visto l’unità di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati e Udc.

Le dichiarazioni

A spiegare le ragioni dietro la sua candidatura è stato lo stesso Rinaldi, che ha sottolineato come questo percorso sia stato il risultato di una sintesi collettiva. “Tutte le decisioni importanti hanno bisogno di un cammino, altrimenti rischiano di essere calate dall’alto o di rispondere a logiche occasionali o di emergenza”, ha dichiarato il sindaco, aggiungendo che la sua figura è stata individuata come punto di unione per portare avanti un’esperienza amministrativa consolidata a Montesano.

Un aspetto centrale della sua proposta riguarda il recupero del ruolo delle province, che secondo Rinaldi deve tornare a essere un ente di sintesi e di raccordo tra i diversi territori. “La provincia deve essere in grado di ascoltare le esigenze di tutti, anche delle piccole realtà e dei borghi, lontano dalla logica del ‘Salerno-centrismo’”, ha affermato il sindaco, ribadendo l’importanza di dare voce anche alle aree interne e alle piccole comunità che spesso rischiano di essere dimenticate. Il centrodestra ha già annunciato una conferenza stampa per lunedì 17 marzo, durante la quale sarà ufficializzata la candidatura di Rinaldi. In quell’occasione, saranno anche illustrate le linee guida del programma e i temi principali che Rinaldi intende portare avanti se eletto Presidente della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home