Attualità

Protezione Civile Campagna, partono le iscrizioni

Per i candidati l'opportunità di seguire un corso ed affiancare i volontari nelle loro attività prima di entrare a far parte del Nucleo di Protezione Civile

Comunicato Stampa

31 Agosto 2024

Protezione Civile

Dal 1° settembre partirà la nuova campagna reclutamento per la Protezione Civile di Campagna. I neo aspiranti volontari dai 16 anni in su, potranno proporre la propria candidatura compilando un modulo online.

Le attività

I neo iscritti dopo un breve colloquio conoscitivo, frequenteranno un periodo di 6 mesi di tirocinio, durante il quale parteciperanno alle attività del nucleo in affiancamento ai volontari con più esperienza in materia di Protezione Civile, ed in contemporanea dovranno partecipare al corso di formazione base per acquisire tutte quelle nozioni base necessarie per svolgere le mansioni di volontario di Protezione Civile.

Al superamento del corso, i neo iscritti potranno scegliere di far parte delle varie squadre specializzate presenti all’interno del nucleo, come ad esempio la squadra antincendio boschivo composta da volontari opportunamente formati con corsi regionali e la squadra drone composta da volontari che hanno superato gli esami di abilitazione alla guida di droni per la ricerca di persone o avvistamento piccoli focolai di incendi di sottobosco.

Dallo scorso mese di luglio la squadra antincendio boschivo del Nucleo è a disposizione della Sala Operativa Provinciale e Regionale della Protezione Civile, per l’attività di spegnimento e pattugliamento degli incendi boschivi, in tutta la Regione.

Nel 2024 il Nucleo Comunale di Protezione Civile ha concentrato buona parte della sua attività soprattutto verso i ragazzi, con due progetti volti a sensibilizzare i giovani alla figura del volontario e alle buone regole per una cittadinanza attiva:

  • Il primo ha visto impegnati i volontari del nucleo da febbraio a giugno in un progetto di educazione civica in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Campagna Capoluogo denominato “COMINCIAMO DA NOI”, avente per oggetto le buone pratiche di Protezione Civile e le regole di cittadinanza attiva.
  • Il secondo, rispondendo ad un’iniziativa del Dipartimento Nazione di Protezione Civile, denominato “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE” ha visto protagonisti 24 ragazzi dai 10 ai 13 anni che hanno trascorso 5 gg – h 24 con i volontari, durante il quale hanno potuto conoscere da vicino le componenti del sistema di Protezione Civile e le attività dei volontari.

Anche per il prossimo quadrimestre sono state messe in campo numerose iniziative rivolte sia alla professionalizzazione dei volontari che alla collettività, con un occhio particolare ai più giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home