Attualità

Campagna, “Anch’io sono la Protezione Civile”: al via il campo scuola. Ecco come partecipare

Dopo il successo dell’edizione 2023, anche per il 2024 il Nucleo Comunale di Protezione Civile di Campagna è stato selezionato per il progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile

Comunicato Stampa

16 Giugno 2024

Protezione Civile

Dopo il successo dell’edizione 2023, anche per il 2024 il Nucleo Comunale di Protezione Civile di Campagna è stato selezionato per il progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 13 anni residenti a Campagna, in programma dal 19 al 24 luglio 2024 nei Convento del Santuario della Madonna di Avigliano – Campagna.

Un percorso di una settimana che alternerà esercitazioni pratiche ad attività ludico-ricreative e momenti di confronto didattico, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere il sistema di protezione civile, i rischi incendio e sismico e i comportamenti utili da adottare per tutelare sé stessi, l’ambiente e la propria comunità.

Un progetto formativo che porterà ad accrescere nei ragazzi la conoscenza del piano comunale di protezione civile e di temi importanti in termini di prevenzione anche grazie agli interventi dei Carabinieri della Compagnia di Eboli e Stazione di Campagna, dei Vigili Urbani del Comune di Campagna, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e Speleologico, delle unità cinofile della Protezione Civile Regionale ed alla Croce Gialla.

Saranno trattati anche temi di interesse generale attraverso dei laboratori didattici specifici, come l’importanza del riciclo dei rifiuti. Tutte le attività saranno sempre trattate in forma giocosa, lasciando sempre dei momenti di svago e di socializzazione nella splendida ed incantevole cornice del Convento del Santuario della Madonna di Avigliano.

Il giorno 19 giugno alle ore 19 inizieranno le preiscrizioni attraverso un link che sarà pubblicato sulla pagina facebook : www.facebook.com/protezionecivilecampagnaI posti sono limitati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro | VIDEO

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home