Prosegue con successo la rassegna “Week End al Parco”, promossa dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni all’insegna di musica, paesaggi e cultura.
Successo di pubblico
Dopo una prima parte di programma molto partecipata, il progetto punta a valorizzare il territorio attraverso eventi diffusi e sostenibili. Sabato 13 settembre, nell’area archeologica di Velia ad Ascea, l’ultimo appuntamento della kermesse con emozioni al tramonto che ha visto protagonista la Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi, star internazionale della musica classica. Accanto a lei, il soprano Chiara Polese. L’evento ha intrecciato lirica e messaggi di pace. Il festival ospita artisti di fama e talenti locali, trasformando luoghi simbolo del Parco in scenari d’arte: da Cala Bianca a Villa Matarazzo, passando per borghi come Stella Cilento e Petina.
I prossimi appuntamenti
Un viaggio tra biodiversità e bellezza. Prossimo evento il 19 settembre Alfa Sound a Centola e Trio Musikatesn a Caselle in Pittari. Poi, il 21 settembre, Enzo Avitabile e Peppe Sevillo a Vallo della Lucania; il 26 Mariella Nava a Laurino; chiusura il 27 con Carmine Padula a Lustra Cilento. “Un festival che unisce musica, arte e comunità” – commenta il presidente Coccorullo – “per rafforzare l’identità culturale del Cilento e promuovere un turismo esperienziale”. Un’iniziativa sostenuta da Ministero, Camera di Commercio, BCC Magna Grecia e Comuni del territorio. La direzione artistica è affidata a Lillo De Marco.