• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Progetto “Re Food”: Il GAL Cilento Regeneratio protagonista al Salone della Dieta Mediterranea per uno sviluppo locale sostenibile

Il GAL Cilento Regeneratio ha partecipato al Salone della Dieta Mediterranea presso il NEXT di Capaccio Paestum, presentando con grande entusiasmo il "Progetto Re Food

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 29 Maggio 2023
Condividi
Gal

Il GAL Cilento Regeneratio ha partecipato al Salone della Dieta Mediterranea presso il NEXT di Capaccio Paestum, presentando con grande entusiasmo il “Progetto Re Food: Verso un nuovo modello alimentare e di sviluppo locale”. L’incontro si è tenuto nel pomeriggio di sabato 27 maggio, e ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali e esperti del settore.

Gli interventi

Tra i presenti c’era Luca Cerretani, coordinatore del GAL Cilento Regeneratio, l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, il progettista Claudio Aprea, Giuseppe Colopi come rappresentante del consiglio di amministrazione e il professor Vincenzo Pepe, presidente emerito della Fondazione “Vico”. Questo incontro si è concentrato sul progetto “Rural Food Revolution” e sulla sua implementazione all’interno del quadro di programmazione 2014-2020.

Ecco il progetto Re Food

Il progetto “Rural Food Revolution” è finalizzato a valorizzare i sistemi alimentari tipici del Cilento, considerando il binomio prodotto-territorio come strumento per lo sviluppo economico delle zone rurali. Durante l’incontro, sono state discusse le linee guida della nuova programmazione, che mira a creare il concetto di “Cilento, città rurale”. Questa visione ambiziosa mira a promuovere e preservare la cultura culinaria mediterranea, riconoscendo il suo valore non solo come regime alimentare, ma anche come una filosofia di vita che promuove il benessere psico-fisico dell’individuo e l’armonia con l’ambiente circostante.

Il commento

Il professor Pepe ha sottolineato l’importanza della dieta mediterranea come stile di vita salutare. Ha evidenziato come essa vada oltre il semplice consumo di cibi nutrienti, rappresentando una vera e propria filosofia che incoraggia la felicità interiore, la tranquillità e una dieta moderata. Questi principi richiamano un antico adagio della scuola medica salernitana, che recita: “Se ti mancano i medici, siano per te medici queste tre cose: l’animo lieto, la quiete e la moderata dieta”.

L’importanza della Dieta Mediterranea

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto e condivisione di idee tra i partecipanti, che hanno dimostrato un forte impegno nel promuovere e diffondere la cultura della dieta mediterranea.

Il GAL Cilento Regeneratio si conferma come un attore chiave nell’implementazione di progetti innovativi finalizzati allo sviluppo sostenibile delle aree rurali del Cilento, puntando sulla valorizzazione delle risorse locali e sulla promozione di un’alimentazione salutare e consapevole.

Il Salone della Dieta Mediterranea ha quindi offerto un’importante vetrina per presentare i risultati e gli obiettivi del progetto Re Food, stimolando ulteriori dibattiti e ispirando azioni concrete volte a preservare e diffondere la cultura enogastronomica del Cilento e della dieta mediterranea nel suo complesso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.