Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Progetto AV/AC Salerno – Reggio Calabria: il Sindaco di Santa Marina chiede la modifica del progetto

Progetto AV/AC Salerno - Reggio Calabria: il Sindaco di Santa Marina chiede la modifica del progetto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Dicembre 2023
Condividi
Giovanni Fortunato

La società Ferrovie dello Stato Italiano Spa ha approvato il nuovo progetto dell’Alta Velocità della Ferrovia Tirrenica Meridionale Salerno – Reggio Calabria, il progetto prevede nello specifico che l’Alta Velocità si innesti direttamente sulla Linea Monte del Vesuvio direzione Roma – Napoli, bypassando l’attuale stazione di Salerno e di Battipaglia, per transitare nel Vallo di Diano e dirigersi, passando per Lagonegro, verso la Ferrovia Tirrenica Meridionale storica di Praia a Mare.

Il progetto

Considerato che la scelta di tale progettualità, pur condividendo l’intenzione di servire le altre aree come quelle del Vallo di Diano e del potentino attualmente prive di una qualsiasi rete ferroviaria, esclude di fatto dall’AV il Cilento e tutto il territorio a sud di Salerno, che da sempre attendono tale servizio quale importante occasione per il decollo del turismo locale.

Le dichiarazioni

“Questo tipo di progettualità – spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato – rappresenta anche un’insensata scelta di investimento economico, laddove la realizzazione di una nuova linea ferroviaria, in una conformazione di territorio montuosa quale quello degli Alburni e della Catena Appenninica, sicuramente comporterà uno spropositato impiego di risorse economiche rispetto ad altri possibili tracciati, con tempi di realizzazione triplicati e rischio di conseguenze idrogeologiche imprevedibili. Considerato che le azioni di Governo, tese allo sviluppo tecnologico per l’AV, devono tendere al massimo risultato raggiungibile in termini di finalità, (ridurre i termini di percorrenza tra Roma e Reggio Calabria) e di benefici collaterali (favorire il turismo nelle aree con maggiori potenzialità, conseguire ulteriori investimenti a fronte di una razionalizzazione delle spese generali). Per questo motivo – continua il primo cittadino – ho richiesto agli enti competenti e ai parlamentari Cirielli, Iannone e Pierro, in quanto rappresentanti del nostro territorio e, ovviamente, al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, la modifica del percorso per l’Alta Velocità della Ferrovia Tirrenica Meridionale Salerno – Reggio Calabria, per come proposto da RFI, condividendo la soluzione alternativa di un diverso tracciato, con il quale si otterrebbe la realizzazione dell’opera in tempi più brevi, con minore impatto ambientale, basso rischio idrogeologico, rapporto migliore benefici/costi, inclusione dei territori a sud di Salerno altrimenti esclusi, collegamento veloce Aeroporto Costa d’Amalfi – Vallo di Diano – Golfo di Policastro – costa di Maratea. Sono sicuro che questo tipo di tracciato offra la soluzione migliore per tutti i territori interessati”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.