• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Processo Alfieri: nuovo rinvio in attesa delle decisioni della Cassazione. Gli imputati restano ai domiciliari

L'avvocato Antonello Natale, legale della Dervit, una delle società coinvolte, ha chiesto un ulteriore rinvio del processo, in attesa delle motivazioni della Cassazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Marzo 2025
Condividi
Franco Alfieri

Si è svolta, questa mattina, in circa mezz’ora, presso la cittadella giudiziaria di Salerno, la seconda udienza del processo che vede imputato l’ex sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e altre cinque persone, per presunti appalti pilotati. Al centro del dibattimento dell’udienza presieduta dal giudice Donatella Mancini, la questione della competenza territoriale. Secondo la difesa di Alfieri, il reato principale, ovvero l’eventuale corruzione, si sarebbe consumata a Torchiara, quindi in un comune ricadente nella competenza del Tribunale di Vallo della Lucania. Sul caso si era espressa anche la Corte di Cassazione che lo scorso 14 febbraio aveva respinto la richiesta di attenuazione delle misure cautelari e rinviato la decisione sulla competenza ai giudici salernitani.

Rinvio del processo

L’avvocato Antonello Natale, legale della Dervit, una delle società coinvolte, ha chiesto un ulteriore rinvio del processo, in attesa delle motivazioni della Cassazione. Contestualmente, ha richiesto la sospensione dei termini di custodia cautelare per gli imputati, attualmente agli arresti domiciliari.

Alfieri resta ai domiciliari

La prossima udienza dovrebbe tenersi il prossimo 24 aprile. Alfieri e gli altri imputati rimarranno agli arresti domiciliari.

Leggi anche:

Agropoli, ruba la borsa alla cassiera e fa shopping con le sue carte: denunciato
TAG:capaccio paestumCilentofranco alfieriprocesso alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Luci di Natale

Santa Marina accende il Natale: via libera a 20mila euro per eventi e promozione turistica

Santa Marina sblocca 20mila euro per le feste 2025/2026. L'obiettivo è creare…

Salerno, violenza contro le donne: al parco una panchina rossa e un abete

L’evento ha visto la verniciatura e la posa di una panchina rossa,…

Agropoli, posa prima parcheggio Via Dante Alighieri

Agropoli, via libera del Tar al parcheggio in via Dante Alighieri: annullato il diniego dell’Anas

Il Tar accoglie il ricorso del Comune di Agropoli contro Anas: il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.