• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prignano: chiede di mantenere l’autonomia scolastica dell’Istituto comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento

"Un'eventuale perdita dell'autonomia scolastica dell’I.C. Visconti costituirebbe un ulteriore elemento di marginalizzazione dei territori interni"

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 7 Gennaio 2024
Condividi
Michele Chirico sindaco Prignano

Il Comune di Prignano Cilento, guidato dal sindaco Michele Chirico, ha formulato alla Regione Campania e alla Provincia di Salerno, richiesta di mantenere per il triennio 2024/2025- 2025/2026 e 2026/2027, in deroga al numero minimo, l’autonomia scolastica dell’istituto comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento, di cui fanno parte i plessi Infanzia, primaria e secondaria di I° grado del Comune di Prignano Cilento.

L’importanza del servizio

“Un’eventuale perdita dell’autonomia scolastica dell’Istituto Comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento costituirebbe un ulteriore elemento di marginalizzazione dei territori interni. – spiegano da palazzo di città – È di fondamentale importanza garantire l’autonomia per questo territorio per cui anche con la semplice riduzione dei servizi educativi si metterebbe a repentaglio il futuro delle comunità locali, spingendo le famiglie con i figli piccoli ad emigrare verso le città grandi. Intorno alla piccola scuola si sviluppano reti di relazioni, azioni culturali e attività che contribuiscono a mantenere in vita piccoli centri e borghi a salvaguardia della vita e della cultura che li caratterizza”.

La normativa

Ciascuna Regione potrà organizzare autonomamente il contingente di istituzioni scolastiche e di conseguenza di Dirigenti Scolastici e DSGA senza tenere conto del numero minimo di alunni che si attestava a 600, ovvero 400 per le scuole montane o ubicate nelle piccole isole, attraverso meccanismi compensativi legati alla normativa vigente; la Regione Campania ha già preparato una proposta di ridimemsionamento per le scuole di Napoli e Provincia fatta pervenire ai sindaci.

L’Ente intende così fare voti alle istituzioni come Regione e Provincia affinché elaborino un piano di ridimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica che tenga conto delle specificità dei territori e delle comunità e che salvaguardi e assicuri l’autonomia scolastica dell’IC Pietro Visconti di Ogliastro per il prossimo triennio.

s
TAG:Cilentoogliastro cilentoprignano cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.