Attualità

Prignano: chiede di mantenere l’autonomia scolastica dell’Istituto comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento

"Un'eventuale perdita dell'autonomia scolastica dell’I.C. Visconti costituirebbe un ulteriore elemento di marginalizzazione dei territori interni"

Antonio Pagano

7 Gennaio 2024

Michele Chirico sindaco Prignano

Il Comune di Prignano Cilento, guidato dal sindaco Michele Chirico, ha formulato alla Regione Campania e alla Provincia di Salerno, richiesta di mantenere per il triennio 2024/2025- 2025/2026 e 2026/2027, in deroga al numero minimo, l’autonomia scolastica dell’istituto comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento, di cui fanno parte i plessi Infanzia, primaria e secondaria di I° grado del Comune di Prignano Cilento.

L’importanza del servizio

Un’eventuale perdita dell’autonomia scolastica dell’Istituto Comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento costituirebbe un ulteriore elemento di marginalizzazione dei territori interni. – spiegano da palazzo di città – È di fondamentale importanza garantire l’autonomia per questo territorio per cui anche con la semplice riduzione dei servizi educativi si metterebbe a repentaglio il futuro delle comunità locali, spingendo le famiglie con i figli piccoli ad emigrare verso le città grandi. Intorno alla piccola scuola si sviluppano reti di relazioni, azioni culturali e attività che contribuiscono a mantenere in vita piccoli centri e borghi a salvaguardia della vita e della cultura che li caratterizza”.

La normativa

Ciascuna Regione potrà organizzare autonomamente il contingente di istituzioni scolastiche e di conseguenza di Dirigenti Scolastici e DSGA senza tenere conto del numero minimo di alunni che si attestava a 600, ovvero 400 per le scuole montane o ubicate nelle piccole isole, attraverso meccanismi compensativi legati alla normativa vigente; la Regione Campania ha già preparato una proposta di ridimemsionamento per le scuole di Napoli e Provincia fatta pervenire ai sindaci.

L’Ente intende così fare voti alle istituzioni come Regione e Provincia affinché elaborino un piano di ridimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica che tenga conto delle specificità dei territori e delle comunità e che salvaguardi e assicuri l’autonomia scolastica dell’IC Pietro Visconti di Ogliastro per il prossimo triennio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Torna alla home