Attualità

Qualità della vita: provincia di Salerno soltanto all’88° posto

Qualità della vita, ecco i dati della provincia di Salerno. Male affari, lavoro e giustizia. Crescita per cultura e tempo libero

Ernesto Rocco

4 Dicembre 2023

Palazzo Sant'Agostino

La provincia di Salerno ha fatto registrare un netto miglioramento nella classifica generale, guadagnando ben 9 posizioni rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nonostante questo progresso, si trova ancora nella parte inferiore della classifica sulla Qualità della Vita de Il Sole 24 Ore, piazzandosi all’88º posto su 107 province. Questa collocazione la vede in cattiva compagnia di molte città del Mezzogiorno, compreso il capoluogo di regione, Napoli.

Analisi delle posizioni conquistate in diverse classifiche di settore

La classifica generale del Sole 24 Ore tiene conto delle posizioni ottenute dalla provincia nelle sei classifiche di settore, che includono 15 parametri per categoria nel 2023. Nel complesso, Salerno ha compiuto progressi in alcune aree, ma la sua posizione finale è determinata dai piazzamenti conseguiti nei diversi indicatori.

I parametri

Nella classifica relativa a ricchezza e consumi, Salerno guadagna nove posizioni rispetto all’anno precedente, ma si attesta comunque al 91º posto. Questo rappresenta un miglioramento, ma evidenzia la necessità di ulteriori sforzi per salire nelle posizioni di classifica.

Una nota negativa si registra nella classifica di settore relativa ad affari e lavoro, dove Salerno scende di ben 29 posizioni rispetto all’anno precedente, piazzandosi al 105º posto. Questo segnala sfide e criticità nel contesto economico e occupazionale della provincia.

Nel settore della giustizia, Salerno si colloca al 105º posto, ma registra un aumento di nove posizioni. Tuttavia, il parametro delle cause pendenti ultratriennali rappresenta la peggiore performance per la provincia salernitana, evidenziando un’area di miglioramento cruciale.

Un risultato positivo emerge nell’indice di dipendenza strutturale, che posiziona Salerno al quinto posto nella classifica. Questo rappresenta un punto di forza e suggerisce un equilibrio strutturale nella provincia.

La provincia perde 13 posizioni nella classifica relativa ad ambiente e servizi, fermandosi alla quota 97.

Salerno mostra una crescita positiva di quattro posizioni nell’ambito di cultura e tempo libero, raggiungendo la quota 73. Questo suggerisce un impegno positivo nella promozione delle attività culturali e ricreative.

Il punto più alto della classifica di settore si registra nell’ambito di demografia e società, dove Salerno conquista 25 posizioni rispetto all’anno precedente e si assesta al 61º posto. Questo rappresenta un segnale positivo per il tessuto sociale e demografico della provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home