Attualità

Qualità della vita: provincia di Salerno soltanto all’88° posto

Qualità della vita, ecco i dati della provincia di Salerno. Male affari, lavoro e giustizia. Crescita per cultura e tempo libero

Ernesto Rocco

4 Dicembre 2023

Palazzo Sant'Agostino

La provincia di Salerno ha fatto registrare un netto miglioramento nella classifica generale, guadagnando ben 9 posizioni rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nonostante questo progresso, si trova ancora nella parte inferiore della classifica sulla Qualità della Vita de Il Sole 24 Ore, piazzandosi all’88º posto su 107 province. Questa collocazione la vede in cattiva compagnia di molte città del Mezzogiorno, compreso il capoluogo di regione, Napoli.

Analisi delle posizioni conquistate in diverse classifiche di settore

La classifica generale del Sole 24 Ore tiene conto delle posizioni ottenute dalla provincia nelle sei classifiche di settore, che includono 15 parametri per categoria nel 2023. Nel complesso, Salerno ha compiuto progressi in alcune aree, ma la sua posizione finale è determinata dai piazzamenti conseguiti nei diversi indicatori.

I parametri

Nella classifica relativa a ricchezza e consumi, Salerno guadagna nove posizioni rispetto all’anno precedente, ma si attesta comunque al 91º posto. Questo rappresenta un miglioramento, ma evidenzia la necessità di ulteriori sforzi per salire nelle posizioni di classifica.

Una nota negativa si registra nella classifica di settore relativa ad affari e lavoro, dove Salerno scende di ben 29 posizioni rispetto all’anno precedente, piazzandosi al 105º posto. Questo segnala sfide e criticità nel contesto economico e occupazionale della provincia.

Nel settore della giustizia, Salerno si colloca al 105º posto, ma registra un aumento di nove posizioni. Tuttavia, il parametro delle cause pendenti ultratriennali rappresenta la peggiore performance per la provincia salernitana, evidenziando un’area di miglioramento cruciale.

Un risultato positivo emerge nell’indice di dipendenza strutturale, che posiziona Salerno al quinto posto nella classifica. Questo rappresenta un punto di forza e suggerisce un equilibrio strutturale nella provincia.

La provincia perde 13 posizioni nella classifica relativa ad ambiente e servizi, fermandosi alla quota 97.

Salerno mostra una crescita positiva di quattro posizioni nell’ambito di cultura e tempo libero, raggiungendo la quota 73. Questo suggerisce un impegno positivo nella promozione delle attività culturali e ricreative.

Il punto più alto della classifica di settore si registra nell’ambito di demografia e società, dove Salerno conquista 25 posizioni rispetto all’anno precedente e si assesta al 61º posto. Questo rappresenta un segnale positivo per il tessuto sociale e demografico della provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home