Cilento

Presunti camorristi in vacanza ad Ascea: è il secondo arresto nel Cilento

Estorsioni ad un ristoratore. Dalle sue denunce sono scattati gli arresti. Un mese fa un latitante fu arrestato anche ad Agropoli

Ernesto Rocco

10 Agosto 2023

È di ieri mattina la notizia dell’arresto di nove presunti camorristi, tre dei quali nel Cilento mentre stavano trascorrendo le loro vacanze. L’operazione è stata eseguita in base a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica locale.
Tre dei nove indagati sono stati individuati e arrestati nel comune costiero del Cilento. L’azione è stata resa possibile grazie al supporto logistico dei carabinieri della Stazione locale e del Reparto Territoriale di Vallo, sotto la direzione del Tenente Colonnello Sante Picchi.

Gravi Indizi e Accuse Mafiose

Le nove persone arrestate sono accusate di vari reati, tra cui tentata estorsione, detenzione e porto d’arma comune da sparo, oltre a intralcio alla giustizia. Queste accuse sono aggravate dalle modalità mafiose con cui sarebbero stati commessi.

L’Operazione di Arresto

L’operazione di arresto è avvenuta all’alba lungo il lungomare di Ascea, dove i tre soggetti stavano villeggiando in villette. Dopo essere stati condotti presso la sede del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, sono stati trasferiti al carcere di Fuorni a Salerno.

L’Inizio dell’Indagine e Denuncia

L’attività investigativa è iniziata in seguito alla denuncia sporta dal gestore di un ristorante nel comune di Volla, provincia di Napoli. Essa riguardava presunte condotte estorsive perpetrate nei mesi di aprile e maggio scorsi, con successivi tentativi di minacce e violenze per costringere il ristoratore a ritirare la denuncia.

Nuovo Cartello Criminale e Clan Coinvolti

L’indagine avrebbe rivelato l’esistenza di un nuovo cartello criminale composto da membri dei clan Aprea, De Martino-De Micco e Mazzarella. Questo cartello operava nel quartiere Ponticelli di Napoli e avrebbe avuto responsabilità dirette in relazione ai reati contestati.

Il precedente

Nelle scorse settimane un altro provvedimento emesso dal Tribunale di Napoli portò alla cattura di un latitante in villeggiatura nel Cilento, ad Agropoli. A finire nei guai un 30enne originario di Sant’Antimo sul quale pendeva un’ordinanza di custodia cautelare per associazione di tipo mafioso e associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home