Alburni

Postiglione: maggiori controlli riguardo alla raccolta differenziata a partire dal 30 ottobre

A partire dal 30 ottobre il gestore del servizio di raccolta differenziata del comune verificherà quanto conferito dagli utenti

Alessandra Pazzanese

12 Ottobre 2023

Dal Comune di Postiglione, guidato dal sindaco Carmine Cennamo, è arrivato l’appello ai cittadini ad attivarsi per raggiungere risultati migliori riguardo alla differenziazione dei rifiuti.

I commenti dell’amministrazione

Sono passati diversi anni dall’avvio del servizio di raccolta differenziata domiciliare e abbiamo raggiunto buoni risultati, che dimostrano la sensibilità maturata da tutti i cittadini sull’argomento e la grande collaborazione prestata quotidianamente per rendere il nostro comune più pulito. Tuttavia l’andamento in crescita del comune riguardo alla differenziazione dei rifiuti resta insufficiente per determinare anche una riduzione dei costi” hanno fatto notare dall’ente esprimendo parole di elogio anche verso il personale impegnato nell’organizzazione tecnica e pratica dei servizi di igiene urbana.

La voce principale di costo, oggi, è quella relativa allo smaltimento del secco residuo pertanto c’è bisogno di lavorare insieme per ridurne la produzione e far sì che i costi di smaltimento dei rifiuti possano subire un calo” hanno comunicato ancora dalla casa comunale, chiedendo ai cittadini di effettuare una raccolta differenziata più attenta, cercando di aumentare la separazione delle parti di rifiuto che possono essere valorizzate ed evitando di conferirle nel secco.

Uno scopo che sarà perseguito dall’ente che intende raggiungere migliori risultati anche attraverso l’aumento dei controlli.

Maggiori controlli a partire dal 30 ottobre

A partire dal 30 ottobre, infatti, il gestore del servizio di raccolta differenziata del comune verificherà, attraverso il proprio personale, la congruità di quanto conferito dal singolo utente per la frazione secca residua e, in caso di irregolarità, l’immondizia non verrà ritirata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Torna alla home