Attualità

Porto di Agropoli non a misura di disabile: «Servizi difficilmente fruibili e barriere»

Attraverso un video il giovane dà modo agli utenti di «immaginare cosa provi una persona con disabilità che si sposta sulla propria carrozzina».

Ernesto Rocco

20 Agosto 2024

Cristian Durso Agropoli

Un video per segnalare le criticità che le persone con disabilità incontrano presso il porto turistico di Agropoli. Se nei giorni scorsi a segnalarle era stata un’anziana residente, indispettendo alcuni componenti dell’amministrazione comunale, questa volta è nuovamente l’attivista Cristian Durso a mettere in evidenza talune problematiche che si possono riscontrare presso il porto turistico.

Un video per segnalare i disagi per le persone con disabilità

Attraverso un filmato il giovane dà modo agli utenti di «immaginare cosa provi una persona con disabilità che si sposta sulla propria carrozzina».

I primi problemi si segnalano presso i bagni pubblici. Una gettoniera (non facilmente fruibile per chi è costretto su una sedia a rotelle) permette, pagando 50 centesimi, di accedere alle toilette. Quella per disabili, però, non è tra quelle menzionate sulla pulsantiera e risulta inaccessibile.

Ma i disagi non finiscono qui: su taluni marciapiedi sono presenti paletti o altre barriere che non garantiscono a chi è in carrozzina di transitare agevolmente.

Infine c’è il problema dei posteggi: prima della sbarra d’accesso al molo di sopraflutto, infatti, mancano aree sosta per disabili. Oltre la sbarra, invece, vi sarebbero parcheggi specifici ma «riservati ai disabili che abbiano una barca», segnala l’attivista. Un provvedimento che Durso ritiene illegittimo, tanto da aver presentato un esposto.

Da palazzo di città replicano che l’assenza di stalli riservati non pregiudica la sosta in quanto le strisce blu possono essere utilizzate anche dai disabili. Un’affermazione a cui il giovane cilentano replica stizzito: «è un’assurdità. La legge dice che le strisce blu possono essere occupate quando gli stalli per disabili sono occupati non dice che non si devono più predisporre i posti riservati». Del resto lo stesso problema lo avevano già evidenziato altri cittadini e operatori della zona.

Di qui l’invito ad una maggiore attenzione per chi ha problemi di ridotta mobilità, come avvenuto in altre zone di Agropoli dove si è provveduto alla rimozione delle barriere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home