• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Porto di Agropoli non a misura di disabile: «Servizi difficilmente fruibili e barriere»

Attraverso un video il giovane dà modo agli utenti di «immaginare cosa provi una persona con disabilità che si sposta sulla propria carrozzina».

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Agosto 2024
Condividi
Cristian Durso Agropoli

Un video per segnalare le criticità che le persone con disabilità incontrano presso il porto turistico di Agropoli. Se nei giorni scorsi a segnalarle era stata un’anziana residente, indispettendo alcuni componenti dell’amministrazione comunale, questa volta è nuovamente l’attivista Cristian Durso a mettere in evidenza talune problematiche che si possono riscontrare presso il porto turistico.

Un video per segnalare i disagi per le persone con disabilità

Attraverso un filmato il giovane dà modo agli utenti di «immaginare cosa provi una persona con disabilità che si sposta sulla propria carrozzina».

I primi problemi si segnalano presso i bagni pubblici. Una gettoniera (non facilmente fruibile per chi è costretto su una sedia a rotelle) permette, pagando 50 centesimi, di accedere alle toilette. Quella per disabili, però, non è tra quelle menzionate sulla pulsantiera e risulta inaccessibile.

Ma i disagi non finiscono qui: su taluni marciapiedi sono presenti paletti o altre barriere che non garantiscono a chi è in carrozzina di transitare agevolmente.

Infine c’è il problema dei posteggi: prima della sbarra d’accesso al molo di sopraflutto, infatti, mancano aree sosta per disabili. Oltre la sbarra, invece, vi sarebbero parcheggi specifici ma «riservati ai disabili che abbiano una barca», segnala l’attivista. Un provvedimento che Durso ritiene illegittimo, tanto da aver presentato un esposto.

Da palazzo di città replicano che l’assenza di stalli riservati non pregiudica la sosta in quanto le strisce blu possono essere utilizzate anche dai disabili. Un’affermazione a cui il giovane cilentano replica stizzito: «è un’assurdità. La legge dice che le strisce blu possono essere occupate quando gli stalli per disabili sono occupati non dice che non si devono più predisporre i posti riservati». Del resto lo stesso problema lo avevano già evidenziato altri cittadini e operatori della zona.

Di qui l’invito ad una maggiore attenzione per chi ha problemi di ridotta mobilità, come avvenuto in altre zone di Agropoli dove si è provveduto alla rimozione delle barriere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentodisabili
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.