• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ponte Tanagro, Schierarsi chiede trasparenza sull’autorizzazione sismica: “I cittadini hanno diritto di sapere”

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di opere pubbliche di grande rilevanza per la comunità

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 6 Novembre 2025
Condividi

La Piazza Cilento-Vallo di Diano dell’Associazione culturale Schierarsi ha presentato una formale richiesta di accesso agli atti al Genio Civile di Salerno, con comunicazione per conoscenza alla Provincia di Salerno e al Comune di Padula, in merito all’autorizzazione sismica relativa ai lavori di rifacimento del Ponte sul fiume Tanagro, lungo la SP 51, in località Caiazzano.

L’iniziativa

L’iniziativa, protocollata nella giornata di ieri, nasce a seguito delle segnalazioni di numerosi cittadini, che denunciano ritardi nei lavori e mancanza di informazioni sull’iter tecnico-amministrativo di un’opera considerata strategica per la viabilità del Vallo di Diano.

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di opere pubbliche di grande rilevanza per la comunità.

La richiesta riguarda la possibilità di visionare e ottenere copia dell’autorizzazione sismica, delle relazioni tecniche, dei pareri e dei nulla osta allegati, nonché di eventuali atti di sospensione o rilascio dell’autorizzazione, con relativi protocolli e date.

Il Ponte Caizzano

Il ponte di Caiazzano, come riportato nella Relazione geologica del maggio 2022 redatta dalla geologa Anna Maria Patelli, sorge in un’area ad alta pericolosità sismica. La stessa relazione evidenzia che il Comune di Padula ricade in zona sismica 1, la più elevata, dove la normativa (D.P.R. 380/2001 e Regolamento regionale Campania n. 4/2010) impone l’autorizzazione preventiva del Genio Civile per qualsiasi opera strutturale.
Tale autorizzazione, tuttavia, non risulta ancora rilasciata, come riportato nel verbale di consegna parziale dei lavori n. 1 dell’8 gennaio 2024, in cui si attesta che “non è stata ancora rilasciata la propedeutica autorizzazione sismica necessaria per l’esecuzione delle opere strutturali”.

L’Associazione Schierarsi

Una circostanza che, secondo Schierarsi, solleva interrogativi sulla regolarità dell’iter e sul ruolo di vigilanza dell’Ufficio Tecnico comunale, chiamato per legge a verificare la presenza del titolo sismico prima dell’avvio dei lavori, ai sensi dell’articolo 94 del D.P.R. 380/2001.

“Il rispetto di queste norme è indispensabile per garantire la sicurezza dell’opera e la tutela della pubblica incolumità”, sottolineano dall’associazione.

Il rifacimento del Ponte Tanagro, opera fondamentale per la mobilità intercomunale, deve dunque procedere nel pieno rispetto della legge e dei principi di trasparenza amministrativa.

“I cittadini – conclude Schierarsi – hanno diritto di sapere se l’autorizzazione sismica è stata rilasciata e se l’opera rispetta tutti i requisiti previsti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:associazione schierarsiponte caiazzanovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Franco Antonicelli

Nasceva oggi Franco Antonicelli: ad Agropoli il confino che divenne casa

Il confino ad Agropoli trasformò la vita di Franco Antonicelli, scrittore e…

Roberto Fico

Regionali, Consiglio di Stato conferma il Tar: lista “Roberto Fico Presidente” fuori dalla competizione ad Avellino

Respinti i ricorsi: fuori 4 candidati, Fico perde una lista

Emergenza truffe nelle Aree Interne, sindaco Guadagno: “attivi per tutelare gli anziani contro le truffe”

In seguito a delle truffe avvenute a danno di persone anziane in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.