Politica

Ponte Tanagro interrotto, Tommasetti: “La risposta del presidente De Luca alla mia interrogazione sa di beffa”

L’opinione del consigliere regionale, è che ci si debba preparare all’ennesima estate di sofferenza: “Nel quadro di una viabilità già precaria ci mancano solo i cantieri infiniti"

Comunicato Stampa

20 Maggio 2025

Aurelio Tommasetti

“Ai disagi dei cittadini gli uffici della Giunta Regionale rispondono con un tono che sa di beffa”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, non è soddisfatto del riscontro all’interrogazione, sollecitata dal riferimento territoriale della Lega Rosario Trotta e dai cittadini esasperati, riguardante lo stato di avanzamento dei lavori sul ponte Tanagro a Padula Scalo, in località Caiazzano, chiuso al traffico dal 29 ottobre 2021 con ordinanza della Provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

La nota

“Le notizie acquisite dalla Provincia e fornite dall’ufficio legislativo del presidente De Luca non sono affatto rassicuranti. Si parla di una possibile conclusione dei lavori entro la fine della prossima estate ma non si capisce di quale anno visto che il cantiere continua ad essere fermo e addirittura è stata portata via la trivella in attesa della nuova. Inoltre vengono accampate giustificazioni generiche sui ritardi, attribuiti all’iter autorizzativo e al reperimento delle risorse necessarie, oltre all’approvvigionamento dei materiali”.

“Notizie affatto che rassicuranti”

Ma l’aspetto più rilevante della risposta è un altro: “Viene specificato testualmente che secondo la Provincia quel tratto è agevolmente percorribile tramite una viabilità alternativa, con tempi che si allungano di circa 15 minuti per chi viaggia in auto. L’annotazione sui tempi di percorrenza è desolante: del resto che sarà mai un quarto d’ora – si chiede ironicamente Tommasetti – per le attività commerciali e produttive presenti sul territorio specie con l’avvicinarsi della stagione estiva, che sistematicamente comporta già un aumento del traffico con ripercussioni sulle aree interne meno collegate?”.

L’opinione del consigliere regionale, insomma, è che ci si debba preparare all’ennesima estate di sofferenza:Nel quadro di una viabilità già precaria ci mancano solo i cantieri infiniti. A essere messa a repentaglio è anche la sicurezza e l’incolumità di residenti e turisti, se solo pensiamo al tragitto più lungo che un mezzo di soccorso dovrebbe percorrere in una situazione di emergenza. Le risposte evasive degli Enti preposti suonano come sberleffi nei confronti di una popolazione ormai abbandonata da quasi quattro anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home