Politica

Ponte Tanagro interrotto, Tommasetti: “La risposta del presidente De Luca alla mia interrogazione sa di beffa”

L’opinione del consigliere regionale, è che ci si debba preparare all’ennesima estate di sofferenza: “Nel quadro di una viabilità già precaria ci mancano solo i cantieri infiniti"

Comunicato Stampa

20 Maggio 2025

Aurelio Tommasetti

“Ai disagi dei cittadini gli uffici della Giunta Regionale rispondono con un tono che sa di beffa”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, non è soddisfatto del riscontro all’interrogazione, sollecitata dal riferimento territoriale della Lega Rosario Trotta e dai cittadini esasperati, riguardante lo stato di avanzamento dei lavori sul ponte Tanagro a Padula Scalo, in località Caiazzano, chiuso al traffico dal 29 ottobre 2021 con ordinanza della Provincia di Salerno.

La nota

“Le notizie acquisite dalla Provincia e fornite dall’ufficio legislativo del presidente De Luca non sono affatto rassicuranti. Si parla di una possibile conclusione dei lavori entro la fine della prossima estate ma non si capisce di quale anno visto che il cantiere continua ad essere fermo e addirittura è stata portata via la trivella in attesa della nuova. Inoltre vengono accampate giustificazioni generiche sui ritardi, attribuiti all’iter autorizzativo e al reperimento delle risorse necessarie, oltre all’approvvigionamento dei materiali”.

“Notizie affatto che rassicuranti”

Ma l’aspetto più rilevante della risposta è un altro: “Viene specificato testualmente che secondo la Provincia quel tratto è agevolmente percorribile tramite una viabilità alternativa, con tempi che si allungano di circa 15 minuti per chi viaggia in auto. L’annotazione sui tempi di percorrenza è desolante: del resto che sarà mai un quarto d’ora – si chiede ironicamente Tommasetti – per le attività commerciali e produttive presenti sul territorio specie con l’avvicinarsi della stagione estiva, che sistematicamente comporta già un aumento del traffico con ripercussioni sulle aree interne meno collegate?”.

L’opinione del consigliere regionale, insomma, è che ci si debba preparare all’ennesima estate di sofferenza:Nel quadro di una viabilità già precaria ci mancano solo i cantieri infiniti. A essere messa a repentaglio è anche la sicurezza e l’incolumità di residenti e turisti, se solo pensiamo al tragitto più lungo che un mezzo di soccorso dovrebbe percorrere in una situazione di emergenza. Le risposte evasive degli Enti preposti suonano come sberleffi nei confronti di una popolazione ormai abbandonata da quasi quattro anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Torna alla home