• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 28 Luglio 2025
Condividi

A distanza di oltre due anni dal cedimento strutturale che ha reso inagibile il ponte sulla Strada Regionale 488 in località Angellara, nel comune di Vallo della Lucania, la situazione resta ancora bloccata.

Il tratto di strada

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area. A sollevare nuovamente il caso è il consigliere provinciale Giuseppe Del Sorbo, che nei giorni scorsi ha riportato la questione all’attenzione del Consiglio Provinciale. “Dopo quasi due anni dalla mia prima interrogazione – ha dichiarato – la situazione è purtroppo ferma. All’epoca si parlava di avvio della progettazione. Oggi, a causa del mancato rilascio del parere da parte della Soprintendenza, il progetto è bloccato e va rifatto da capo”.

Nonostante nel maggio 2024 l’area sia stata formalmente consegnata alla ditta esecutrice, i lavori non sono mai partiti.

I ritardi

Il motivo del ritardo è da ricondurre alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe sottoposta a vincoli culturali o paesaggistici. Secondo quanto riferito, la fase di progettazione potrà concludersi, nella migliore delle ipotesi, entro i primi mesi del 2026. Il protrarsi dell’inattività sta generando gravi disagi alla popolazione locale.

Il traffico, compresi i mezzi di soccorso, i pendolari e gli studenti, è da oltre un anno costretto a transitare su viabilità comunale secondaria, ritenuta non idonea a sostenere i volumi ordinari di circolazione. “È evidente una mancanza di collaborazione tra enti – ha aggiunto Del Sorbo – che finisce per gravare interamente sui cittadini. Una condizione inaccettabile che alimenta il senso di sfiducia e allontana le comunità dalle istituzioni”. Il consigliere provinciale ha ribadito il proprio impegno a seguire da vicino l’evoluzione della vicenda, dichiarando di voler portare avanti la battaglia fino al termine del proprio mandato

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoponte di angellaravallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.