• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla: un viaggio nella canzone d’autore con Canio Loguercio e il libro Cantare il Disincanto

L'evento si terrà venerdì 6 giugno alle ore 18:30 presso la suggestiva cornice della Chiesa della SS. Trinità di Polla

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Giugno 2025
Condividi
Canio Loguercio

L’Associazione culturale Voltapagina presenta un incontro speciale con Canio Loguercio, protagonista di un affascinante viaggio nella canzone d’autore degli anni ’60, ispirato al libro Cantare il Disincanto di Giulio de Martino, pubblicato da Manzoni Editore.

L’appuntamento

L’evento si terrà venerdì 6 giugno alle ore 18:30 presso la suggestiva cornice della Chiesa della SS. Trinità di Polla, e vedrà la partecipazione, oltre allo stesso Loguercio, di Salvatore Rossi e Carlo Serra. Al centro dell’incontro, l’universo poetico dei cantautori italiani degli anni ’60: artisti che, senza aderire al conformismo culturale del tempo, hanno creato un linguaggio nuovo fatto di melanconia, disincanto e contraddizione, raccontando un’Italia in trasformazione.

Il testo

Il testo di Canio Loguercio si configura come una narrazione intima e collettiva, che prende il via dal 1963: un anno emblematico, rievocato attraverso frammenti di memoria, canzoni, appunti e riflessioni, in una sorta di drammaturgia condivisa che esplora i temi della perdita, della nostalgia e del disagio esistenziale. L’incontro è realizzato in collaborazione con l’Associazione Palazzo Albirosa, che, nella stessa sede, ospita fino a luglio la mostra Il Decalogo della Democrazia di José Ortega, e con il sostegno dell’8×1000 della Chiesa Valdese.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:canio loguerciopollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Truffe

Truffe in nome dell’Asl Salerno: allarme per gli utenti

L'Asl Salerno lancia un'allerta urgente contro una nuova ondata di truffe via…

Serie D: Big match per la Gelbison, al “Giordano” arriva il Savoia

Domenica pomeriggio al “Valentino Giordano” di Vallo della Lucania va in scena…

Agropoli: via le barriere architettoniche all’interno dell’IC “Gino Rossi Vairo”

L'Ente intende partecipare all' avviso regionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche all'interno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.