Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Polla, l’allarme della Cgil: al “Curto” in servizio solo 4 chirurghi. A rischio chiusura Neurologia e Chirurgia

La situazione all’Ospedale di Polla è estremamente critica, con il reparto di Neurologia e Chirurgia sull’orlo del collasso a causa della grave carenza di personale medico.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 30 Maggio 2024
Condividi

La situazione all’Ospedale di Polla è estremamente critica, con il reparto di Neurologia e Chirurgia sull’orlo del collasso a causa della grave carenza di personale medico. La CGIL di Salerno, tramite Antonio Capezzuto, Segretario Generale, e Massimiliano Voza, Coordinatore provinciale dell’Area Medica ASL Salerno, hanno lanciato un forte allarme, richiedendo all’ASL Salerno di intervenire immediatamente per evitare la sospensione delle attività e garantire la sicurezza dei cittadini.

Gravi criticità al Curto

Il reparto di Neurologia rischia di sospendere le proprie attività a causa della scadenza del mandato del Dott. Maurizio Tenuta e della grave mancanza di personale. Questo metterebbe in pericolo servizi essenziali come l’elettromiografia, l’elettroencefalografia e le urgenze legate all’Ictus cerebrale. Ciò potrebbe portare a privare di cure salvavita e disabilità non solo i cittadini del comprensorio di Polla del Distretto Sanitario 72 SALA CONSILINA/POLLA, ma anche oltre 135mila abitanti che dovrebbero essere assistiti dal presidio di Polla, inclusi gli abitanti dei comuni del Distretto Sanitario 64 di Eboli, compresi gli Alburni e il medio Sele, e del Distretto Sanitario 69 di Capaccio-Roccadaspide, che potrebbe coinvolgere anche i turisti del litorale di Paestum.

L’allarme dei sindacati

Anche il reparto di Chirurgia si trova in una situazione critica a causa della mancanza di personale. Con soli 4 chirurghi anziché i necessari 6 per garantire un servizio continuo, è imminente il rischio di collasso. Con l’avvicinarsi delle ferie estive, la situazione potrebbe ulteriormente peggiorare se non verranno adottate misure urgenti. La FP CGIL Salerno sollecita l’ASL Salerno a intervenire immediatamente, assumendo ulteriore personale medico per garantire il normale funzionamento dei reparti di Neurologia, Chirurgia e delle altre aree a rischio. La salute e la sicurezza dei cittadini non possono essere compromesse a causa della mancanza di personale

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.