Attualità

Carenza di personale: la Cisl FP di Salerno solleva le criticità dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla | VIDEO

La mancanza di personale medico, infermieristico e amministrativo all'Ospedale "Luigi Curto" di Polla rappresenta una delle tematiche più urgenti che la Cisl FP di Salerno ha sviscerato nel corso dell'incontro tenutosi questa mattina nell'aula magna della struttura ospedaliera

Federica Pistone

15 Aprile 2023

Ospedale Polla

La mancanza di personale medico, infermieristico e amministrativo all’Ospedale “Luigi Curto” di Polla rappresenta una delle tematiche più urgenti che la Cisl FP di Salerno ha sviscerato nel corso dell’incontro tenutosi questa mattina nell’aula magna della struttura ospedaliera.

L’incontro

Sindaci, amministratori e rappresentanti politici del territorio e della Regione Campania hanno preso parte all’importante appuntamento, che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti territoriali e provinciali del comparto sanitario, tra cui il segretario provinciale della Cisl FP di Salerno, Dino Amatruda.

Le criticità

Da tempo, i rappresentanti della Cisl stanno sollevando le criticità che affliggono l’ospedale di Polla, sottolineando come la carenza di personale rappresenti uno dei maggiori problemi. In particolare, la mancanza di medici e infermieri sta mettendo a dura prova la capacità della struttura di garantire un’assistenza sanitaria adeguata ai pazienti, con conseguente aumento delle liste di attesa e delle criticità nel sistema di accoglienza dei pazienti.

Non solo, la carenza di personale amministrativo sta causando ulteriori problemi, rallentando le procedure di accoglienza e di gestione dei pazienti e delle attività dell’ospedale. Questa situazione rappresenta un grave ostacolo per la capacità dell’ospedale di fornire servizi adeguati ai pazienti e di garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente per i propri dipendenti.

La Cisl FP di Salerno ha consegnato una relazione dettagliata ai rappresentanti politici presenti all’incontro, al fine di sensibilizzare le istituzioni

C’è bisogno di adottare provvedimenti urgenti per risolvere la situazione di emergenza che sta vivendo l’ospedale di Polla. La relazione evidenzia la necessità di aumentare il numero di medici, infermieri e personale amministrativo, oltre a richiedere un maggiore supporto finanziario per l’acquisto di attrezzature e materiali sanitari.

L’incontro rappresenta un passo importante nella direzione di una soluzione concreta dei problemi che affliggono l’ospedale di Polla. La Cisl FP di Salerno continuerà a monitorare la situazione da vicino e a lavorare per garantire che le istituzioni adottino le misure necessarie per garantire un’assistenza sanitaria adeguata ai cittadini della zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home