Il 13 agosto 2025, come ogni anno, torna l’appuntamento con la “Degustazione della Melanzana Rossa“, in Piazza Duomo a Policastro Bussentino, a partire dalle ore 20.30. Un evento tanto atteso nel quale sarà possibile mangiare gustose pietanze preparate con questo particolarissimo ortaggio dalle innumerevoli proprietà benefiche.
La caratteristica della melanzana rossa
Noto per la sua forma e colore che ricordano un pomodoro, la melanzana rossa, con la sua caratteristica colorazione dovuta al carotene, è l’unica della sua specie a non scurire dopo il taglio, mantenendo la polpa bianca grazie al basso contenuto di acido clorogenico e dalle proprietà antiossidanti e ipocolesterolemizzanti. Tendente al rosso intenso quando matura, l’aroma richiama quello del fico d’India, mentre al palato è piccante con un retrogusto deciso. Originaria dell’Africa e dell’Asia tropicale, viene coltivata in Italia soprattutto nel Comune di Santa Marina e a Rotonda, nella valle del Mercure in provincia di Potenza.
Ecco cosa si potrà degustare
Durante la serata, sarà possibile degustare la melanzana rossa in numerose varianti culinarie: Pasta con le melanzane, ciambotta, melanzane marinate, polpette con carne e melanzana e per concludere, l’immancabile cheesecake alla melanzana rossa, un dolce delizioso e unico nel suo genere.
L’evento, promosso dalla Pro-Loco “Buxentum” con il patrocinio del Comune di Santa Marina, sarà arricchito dalla musica del gruppo Kalìmma. Una serata imperdibile per gli amanti dei sapori autentici e delle tradizioni locali.