Il Cilento meridionale guarda al futuro con un progetto comune: il Masterplan Cilento Sud. E con la delibera dello scorso 30 settembre 2025, la Regione Campania ha approvato lo stanziamento dei primi 20 milioni di euro destinati a garantire la copertura finanziaria degli interventi prioritari del piano, elaborato e presentato dai Comuni dell’area costiera del Cilento meridionale.
Il progetto
Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione delle comunità locali, premiando il lavoro di squadra. Si tratta di un risultato storico, che segna il primo passo concreto verso l’attuazione della strategia condivisa di sviluppo e rigenerazione territoriale costruita congiuntamente dai 13 Comuni del Masterplan tra quali rientra anche quello di Pisciotta.
Le dichiarazioni
“Parliamo di un progetto, quello del Masterplan Cilento Sud, al quale stiamo lavorando da almeno quattro – ha affermato il consigliere delegato al Masterplan Antonio Greco – Si tratta di un’attività che ha visto il coinvolgimento attivo delle amministrazioni locali nel delineare, insieme al gruppo di progettazione che è stato incaricato dalla regione Campania, delle strategie di sviluppo condivise anche su larga scala. All’interno di questa strategia più ampia, ognuno ha un suo progetto sistema e noi come comune di Pisciotta rappresentiamo quello della terra dell’ulivo pisciottano. All’interno di queste singole specificità ogni comune è riuscito a candidare dei progetti già immediatamente appaltabili per una prima tranche di interventi che ci auguriamo che al più presto possano essere finanziati. Intanto c’è una delibera recentissima della regione Campania che ha impegnato importanti risorse e questo ci lascia ben sperare che in un prossimo futuro vengano svolte le ulteriori procedura affinché vengano appaltate queste opere”.

