Alburni

Piano Urbanistico Comunale (PUC) del Comune di Castelcivita: c’è la firma del Presidente Franco Alfieri

Il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha recentemente firmato il decreto per l'approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) del comune di Castelcivita

Alessandra Pazzanese

22 Aprile 2023

Franco Alfieri

Il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha recentemente firmato il decreto per l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) del comune di Castelcivita, dichiarando che esso è coerente con il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia.

Promozione di uno sviluppo urbanistico aggiornato

Questa approvazione permetterà al comune di Castelcivita di avvalersi di uno strumento urbanistico aggiornato, in conformità con la nuova normativa vigente, che promuoverà uno sviluppo sostenibile dell’ambiente e del territorio, fornendo indicazioni chiare sulle nuove costruzioni e sull’edificabilità delle diverse zone, così come altre direttive utili.

Il nuovo Piano Urbanistico Comunale di Castelcivita dovrà ora essere approvato in consiglio comunale, prima di poter entrare ufficialmente in vigore. Questo rappresenta un importante passo avanti per il comune cilentano, che potrà contare su uno strumento urbanistico aggiornato e in linea con la normativa attuale, consentendo una pianificazione del territorio più efficace e mirata.

Le finalità

Grazie a questa approvazione, il comune potrà gestire in modo responsabile lo sviluppo del territorio, preservando l’ambiente e la vocazione del territorio, garantendo un futuro sostenibile per le generazioni presenti e future. Il PUC sarà uno strumento guida per la pianificazione urbanistica del comune, fornendo direttive chiare e precise per la gestione del territorio e lo sviluppo delle attività edilizie.

Questo importante risultato è stato raggiunto grazie all’impegno del presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, e alle autorità locali del comune di Castelcivita, che hanno lavorato in sinergia per approvare un Piano Urbanistico Comunale che sia in armonia con le esigenze del territorio e le leggi vigenti.

L’approvazione del PUC rappresenta una pietra miliare per il comune, che potrà ora pianificare il proprio sviluppo urbano in modo sostenibile e responsabile, garantendo la tutela dell’ambiente e la valorizzazione delle risorse locali.

Le novità

Il nuovo Piano Urbanistico Comunale offrirà importanti vantaggi per la comunità di Castelcivita e per il suo territorio. Sarà uno strumento utile per guidare le decisioni di pianificazione del territorio, consentendo di indirizzare gli investimenti e le attività edilizie in modo coerente con gli obiettivi di sviluppo sostenibile del comune. Inoltre, fornirà anche linee guida chiare per la conservazione del patrimonio storico e culturale del territorio, promuovendo la tutela delle risorse paesaggistiche e ambientali.

La firma del decreto per l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale di Castelcivita rappresenta dunque una notizia positiva per il comune e per la sua comunità, poiché permetterà uno sviluppo urbano coerente con le normative vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home