Attualità

Piano di zona S8: dietrofront di Agropoli, tregua apparente con Vallo della Lucania

Una stretta di mano ristabilisce la pace tra i due comuni. Torna in primo piano la questione dei servizi sociali

Ernesto Rocco

5 Giugno 2024

Ennesimo colpo di scena nella questione Piano di zona S8. Dopo aver tentato di “scippare” il ruolo di comune capofila a Vallo della Lucania, il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi fa dietrofront e con una stretta di mano suggella la pace (apparente) con il collega Antonio Sansone. 

Abbiamo concordato di continuare in piena sintonia ed armonia il processo di stabilizzazione di tutto il personale del Piano di Zona con capofila Vallo della Lucania e in tempi rapidi provvedere alla creazione dell’Azienda Speciale”, dice il primo cittadino di Agropoli. 

Confermato dunque che sarà Vallo della Lucania a stabilizzare il personale come stabilito con una delibera di giunta in attesa della creazione di un’azienda consortile nella quale, probabilmente, i due comuni si spartiranno gli incarichi di vertice. 

Strette di mano e sorrisi a parte, da Vallo della Lucania sono contrariati e manifestano scarsa fiducia verso il primo cittadino di Agropoli che nel bel mezzo della discussione sulla stabilizzazione del personale e sulla prosecuzione dei servizi aveva rivendicato il ruolo di capofila.

La posizione dei sindacati

Ora la questione dei servizi sociali può tornare in primo piano rispetto alle beghe politiche, anche se le scelte degli amministratori locali non sembrano condivise da tutti.

Cgil, Cisl e Uil contestano le scelte e le modalità di gestione del Piano di Zona in una dura missiva indirizzata all’Ente capofila. 

I sindacati sollecitano la conclusione del processo delle assunzioni a tempo indeterminato degli Assistenti Sociali e la prosecuzione dei rapporti di lavoro a tempo determinato delle altre professionalità (non a partita IVA), in attesa del perfezionamento dell’avviso di ricognizione del 31 maggio.

Al contempo le segreterie provinciali annunciano la scelta di “segnalare alle superiori Autorità di vigilanza affinché possano verificare l’efficacia e efficienza delle attività poste in atto”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentaduesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Roccadaspide: grande successo per la prima gara nazionale di Enduro Extreme

L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di motociclisti provenienti da diverse regioni d’Italia ed è stato fortemente voluto dal MotoClub “I cinghiali del Cilento”

Torna alla home