Attualità

Piano di Zona S8, Vallo della Lucania “salva” i servizi sociali

I servizi sociali proseguiranno. Il comune di Vallo della Lucania ha votato per la deroga ai contratti dei lavoratori

Ernesto Rocco

3 Giugno 2024

Il Comune di Vallo della Lucania, in qualità di ente capofila del Piano di Zona S8, ha assicurato la prosecuzione dei servizi sociali. La decisione, presa all’unanimità dalla giunta comunale con il sostegno del capogruppo di minoranza Marcello Ametrano, rappresenta un atto di responsabilità volto a scongiurare l’interruzione di attività essenziali che rischiavano di cessare a causa della scadenza dei contratti dei professionisti dell’Ambito Territoriale.

Per garantire la continuità dei servizi, la giunta ha disposto la proroga dei rapporti di lavoro esistenti. Sono state stanziate le risorse necessarie per derogare al limite di 36 mesi dei contratti a tempo determinato, con l’obiettivo di stabilizzare gli assistenti sociali entro il 31 dicembre 2024. Il processo di stabilizzazione sarà affidato all’Azienda Speciale Consortile che subentrerà nella gestione dei servizi.

La proroga dei contratti riguarderà anche sociologi, psicologi del segretariato sociale e il personale con profilo di Sociologo Progettista dell’ufficio Piano. Per queste figure, si procederà con l’assegnazione di incarichi di lavoro autonomo, in attesa del completamento delle procedure di reclutamento definitive. Il Comune di Vallo della Lucania acquisirà un parere legale per valutare la fattibilità di questa soluzione. In caso di parere negativo, i contratti saranno interrotti; in caso contrario, si procederà all’annullamento delle procedure di reclutamento in corso e alla prosecuzione dei rapporti a termine con gli stabilizzandi fino alla conclusione del processo di stabilizzazione.

Scongiurata l’interruzione dei servizi

La soluzione trovata pone fine ad una vicenda che aveva generato polemiche e acceso il dibattito sul futuro dei servizi sociali. Era stata paventata la cessazione dei servizi essenziali e si era rischiata una frattura nel territorio a causa della posizione del sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, che aveva annunciato l’intenzione di assumere il personale rivendicando, però, il ruolo di capofila. L’ipotesi di un “golpe“, al momento, sembra scongiurata, ma la questione sarà comunque discussa nella prossima assemblea dei comuni del Piano di Zona S8.

Nonostante la proroga dei contratti esistenti, il Comune di Agropoli avrà comunque in futuro la possibilità di procedere alle assunzioni di personale per operare sul proprio territorio, come garantito nell’ultima assemblea.

L’Amministrazione Comunale di Vallo della Lucania ha espresso grande soddisfazione per l’esito della vicenda: “In un’ottica di salvaguardia del ruolo di Vallo della Lucania e in collaborazione con il Capogruppo di minoranza, dott. Marcello Ametrano, ci siamo assunti la responsabilità di garantire tutti i servizi dell’Ambito S/8. La proroga dei contratti di lavoro scongiura l’interruzione di un pubblico servizio e assicura i livelli essenziali delle prestazioni nell’ambito sociale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home