Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Permesso rosa” per mamme e bimbi della città di Agropoli: ecco come funziona

L'Ente, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, si unisce ai Comuni virtuosi sui permessi rosa e gli stalli

A cura di Serena Vitolo
Pubblicato il 1 Ottobre 2023
Condividi

L’Amministrazione comunale della città di Agropoli interviene nel migliorare la qualità della vita dei cittadini e la mobilità delle persone, a garantire il benessere e la tutela della salute, nonché ad assicurare le pari opportunità della fruibilità di pubblici servizi, andando incontro alle specifiche esigenze di determinate categorie di utenti.

L’obiettivo è assicurare le pari opportunità nella fruibilità di pubblici servizi

All’esito, infatti, del monitoraggio del sistema viario urbano e delle sopravvenute esigenze di mobilità registrate nel territorio comunale, anche su segnalazione dei cittadini, l’Amministrazione Comunale ( sotto suggerimento della Dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo – Vice Sindaco ed Assessore con Deleghe alle Politiche Sociali, Qualità della Vita, Centro Storico) si è riservata sin d’ora, con la delibera n° 461 del 19/09/2023, di procedere alla individuazione e alla istituzione di ulteriori “stalli rosa”, in aggiunta a quelli già previsti con la richiamata Deliberazione della Giunta Comunale n. 197 del 27/07/2022.
si legge nella delibera : “PRESO ATTO dell’attuale mancanza della normativa di dettaglio relativa ai cosiddetti “contrassegni rosa”, ATTESA la necessità dell’Ente di introdurre idonea disciplina di dettaglio al fine di stabilire le condizioni di utilizzo all’interno del territorio del Comune di Agropoli del “permesso rosa”,
nonché la tipologia, le modalità di richiesta e le modalità di emissione del “permesso rosa”
rilasciato dal Comando di Polizia Municipale dell’Ente ai soggetti aventi diritto residenti nel
Comune di Agropoli
…” il Comando di Polizia Municipale è incaricato di:
ricevere le domande di rilascio del c.d. “permesso rosa” che saranno presentate dagli aventi diritto residenti nel Comune di Agropoli previa compilazione e trasmissione dell’apposito modello il quale sarà reperibile sul sito istituzionale del Comune di Agropoli e altresì presso gli Uffici del Comando di Polizia Municipale;
Il comando di Polizia Municipale dovrà realizzare un banca dati finalizzata alla registrazione, al controllo e alla verifica delle domande presentate.

Chi beneficia del “permesso rosa”

Sarà rilasciato il “permesso rosa” agli aventi diritto residenti nel Comune di Agropoli che ne faranno richiesta. Si provvederà alla verifica e all’eventuale ritiro e annullamento del “permesso rosa” nel
caso di false dichiarazioni.
Secondo le disposizioni contenute nella delibera bisognerà realizzare, di concerto con il Settore tecnico competente, la segnaletica verticale ed orizzontale relativa agli “stalli rosa” da istituire nel territorio comunale, riservandoli ai veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con
un bambino di età non superiore a due anni.

L’Ente, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, si unisce ai Comuni virtuosi che intendono garantire maggiori servizi alle donne in gravidanza e ai bambini piccoli, con l’istituzione di lasciapassare utili alla comunità delle future e neo mamma.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.