Cilento

Perdifumo: grande festa per i 100 Anni di nonna Antonietta, unica centenaria di Camella 

Perdifumo: grande festa per i 100 Anni di nonna Antonietta, unica centenaria di Camella

Raffaella Giaccio

23 Ottobre 2023

Le ha spente con il sorriso, l’emozione  e la felicità negli occhi 100 candeline nonna Antonietta Gallo, originaria di Camella, frazione del piccolo comune di Perdifumo, nel Cilento, in  compagnia di tanti concittadini e circondata dall’affetto dei familiari e amici. Nonna Antonietta è nata il 20 ottobre 1923 ed ha vissuto fino a qualche anno fa nel bel paesello perdifumese per poi trasferirsi a casa della figlia Rosetta  ad Ortodonico, comune poco distante. La tristezza nel cuore di aver visto andar via due figli e suo marito non hanno però scalfito la sua voglia di vivere,  e così nonna Antonietta, con lo sguardo dolce e i valori nel cuore, ogni giorno si sveglia con il sorriso, quel sorriso genuino che solo le donne di altri tempi riescono ancora a custodire, quel sorriso che sa di sacrifici e di rinunce, ma che apprezza il quotidiano. 

InfoCilento - Canale 79

100 candeline per la dolce Nonna Antonietta, una vita di amore e sacrifici

Un compleanno speciale per l’unica centenaria del comune cilentano festeggiato in due giornate che ha visto anche la celebrazione eucaristica presso la chiesa di San Nazario Martire, a Camella, officiata da Don Pasquale Gargione per ringraziare la comunità. Nonna Antonietta, prima di 4 figlie, sposata con Giovanni Fronzuti, (falegname di Camella) ha vissuto la sua vita  accudendo la famiglia con amore e contemporaneamente ha lavorato nei campi una vita intera.

Fino a qualche anno fa continuava ad occuparsi del suo terreno, ma purtroppo la rottura del femore l’ha obbligata a fermarsi. La festa che si è svolta a Camella è stata una due  giorni impregnata del sapore di comunità, di condivisione, di affetto, di orgoglio cittadino  per il traguardo di una donna autentica che sa di Cilento lungo 100 anni. Auguri nonna Antonietta 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home