Attualità

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24 Agosto 2025

Ordine degli avvocati Vallo della Lucania

Il Comune di Perdifumo intende procedere all’aggiornamento dell’elenco degli avvocati, per incarichi di patrocinio legale dell’ Ente, approvato con Determina n. 72 del 17/09/2024 per l’anno solare 2025. L’elenco aggiornato sarà composto da professionisti legali già iscritti nell’ elenco oltre che da coloro che inoltreranno richiesta “ex novo”.

Come partecipare

L’iscrizione nell’elenco ha luogo su domanda del professionista o del rappresentante dello studio associato, redatta, conformemente al modello allegato all’avviso, consultabile sul sito istituzionale dell’ente o presso il Comune. L’elenco è unico ed è suddiviso in 6 sezioni, per tipologia di contenzioso: Diritto civile, Diritto penale, Diritto tributario, Diritto amministrativo, Diritto del lavoro – pubblico impiego, Procedure ingiuntive, esecutive, sfratti.

A pena di esclusione, i professionisti dovranno far pervenire la propria domanda presso gli uffici comunali, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 05/09/2025, recando il nominativo del mittente (indirizzo, numero di telefono, pec e mail), o a mezzo pec all’indirizzo pec del Comune: protocollo.perdifumo@asmepec.it; oppure a mano, a mezzo corriere o servizio postale, presso l’Ufficio Protocollo, in plico chiuso, controfirmato sui lembi di chiusura.

I requisiti

Possono chiedere l’iscrizione all’elenco i professionisti, singoli o associati, iscritti all’Albo degli Avvocati e esercenti l’attività di assistenza e di patrocinio dinanzi a tutte le Magistrature. Possono ottenere l’iscrizione nell’elenco gli avvocati regolarmente iscritti da almeno due anni all’Albo del Foro di appartenenza.

Gli avvocati dovranno indicare la data di prima iscrizione all’Albo professionale, eventuali sospensioni, cancellazioni e i motivi delle stesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home