Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pasqua, boom di turisti. Costiera Amalfitana presa d’assalto dagli stranieri, bene anche il Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pasqua, boom di turisti. Costiera Amalfitana presa d’assalto dagli stranieri, bene anche il Cilento

Pasqua rappresenta il primo vero banco di prova in vista della stagione estiva. Positivo il bilancio degli albergatori

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Aprile 2023
Condividi
Turisti a Camerota

Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Acciaroli. Sono queste le località del Cilento che sfiorano il sold out per il primo vero banco di prova in vista dell’estate: le festività pasquali. Non c’è il pienone, anche perché l’allerta meteo annunciato dalla protezione civile e le previsioni per la giornata di Pasqua, hanno rappresentato un freno, ma i dati sono comunque positivi.

La situazione in Costiera Amalfitana

In provincia di Salerno sorride la Costiera Amalfitana, dove inglesi, austriaci, spagnoli, americani e francesi sono già sbarcati e da loro arrivano numerose conferme anche per i prossimi fine settimana di aprile e maggio.

I rappresentanti del settore turistico-ricettivo parlano di bilancio positivo, anche se non del tutto esaltante. Nelle prossime ore si spera in qualche prenotazione last-minute per riempire completamente le camere disponibili, alcune delle quali disdette proprio a causa del maltempo. In ogni caso il dato è incoraggiate.

«Il 70 per cento delle prenotazioni è stato fatto da turisti stranieri – racconta – sia europei che americani. Dopo la ripresa dello scorso anno, questo sarà un anno molto importante. Il week end pasquale è una sorta di banco di prova, un indicatore per capire come si muoverà la domanda di qui alle prossime settimane e allo stato possiamo ritenerci soddisfatti». Così Agostino Ingenito dell’Abbac.

Il Cilento

Nel Cilento il ritmo è più lento e va precisato che non tutte le strutture hanno già aperto i battenti. Alcune lo faranno a fine mese. Ma a contribuire al pienone ci penseranno i proprietari di seconde case.

C’è poi da fare i conti con una viabilità colabrodo che frena le aree interne e, quest’anno, anche la costa. A Camerota, infatti, la chiusura della strada del Mingardo determina non pochi disagi. Alcuni operatori turistici hanno segnalato disdette delle prenotazioni. Il Comune ha comunque previsto delle iniziative per provare ad incentivare i turisti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image