Attualità

Partita di beneficenza a Vibonati per l’Emilia Romagna: raccolta fondi dopo l’alluvione

Partita di beneficenza a Vibonati per l'Emilia Romagna: Vicinanza e raccolta fondi dopo l'alluvione. Unione di comunità per una causa solidale

Maria Emilia Cobucci

2 Luglio 2023

Il Forum dei Giovani di Vibonati, in collaborazione con la rete dei forum comunali del comprensorio, ha organizzato un’importante iniziativa. Si tratta di una partita di beneficenza che ha l’obiettivo di inviare un messaggio di vicinanza ai territori dell’Emilia Romagna colpiti da un’alluvione lo scorso maggio, nonché di raccogliere fondi da destinare alla popolazione romagnola.

Patrocini e sostegno istituzionale

L’evento gode del patrocinio morale di importanti istituzioni, tra cui la Regione Campania, la Provincia di Salerno, il Comune di Vibonati, il Forum regionale dei Giovani della Campania e il Coordinamento Provinciale dei Giovani di Salerno. Questo sostegno dimostra l’importanza e la solidarietà che la comunità locale e regionale offrono in questa causa.

Tematica ambientale e interventi prima del calcio d’inizio

Prima del calcio d’inizio della partita, saranno previsti alcuni interventi che affronteranno la tematica ambientale. Questo permetterà di sensibilizzare ulteriormente i partecipanti e creare un momento di riflessione sulla necessità di proteggere l’ambiente.

Dettagli dell’evento e modalità di partecipazione

L’evento si svolgerà sabato 8 luglio 2023 presso il Campo Sportivo Valentino Mazzola di Vibonati, con inizio alle ore 19:30. È possibile partecipare alla partita e scendere in campo contattando il numero +39 375 819 0976 entro il giorno 6 luglio.

È necessario indicare nome, cognome e specificare l’intenzione di partecipare alla partita di beneficenza. L’obiettivo è unirsi e segnare un goal per l’Emilia Romagna, dimostrando solidarietà e sostegno concreto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home