• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parte il progetto “Una candela per la pace in Ucraina”: ad Agropoli una iniziativa di solidarietà per l’Ucraina

Solidarietà italiana per la popolazione ucraina: raccolta di candele per fare luce e riscaldare il cibo al fronte

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 25 Marzo 2023
Condividi
Bandiera ucraina

Un progetto di solidarietà sta prendendo vita in Italia per aiutare la popolazione ucraina, coinvolta nella guerra contro la Russia. “Una candela per la pace in Ucraina” è il nome dell’iniziativa che ha come obiettivo la raccolta di candele (anche rotte) da inviare in Ucraina.

Le candele raccolte saranno poi fuse dalle maestre delle scuole locali insieme ai bambini e versate in lattine di alluminio più grandi. Infine verranno quindi spedite al fronte, dove i soldati ucraini potranno utilizzarle per scaldare il cibo e avere un po’ di luce.

Un messaggio di solidarietà per la Pasqua

Gli organizzatori di “Una candela per la pace in Ucraina” invitano i bambini delle scuole italiane e tutti coloro che vorranno partecipare a donare le loro candele per sostenere questa causa. “Accendiamo le luci per la Pasqua. Saremmo felici se anche i vostri alunni e amici volessero partecipare. Grazie di cuore per la vostra solidarietà”, è il messaggio degli organizzatori.

Un gesto di vicinanza alla popolazione ucraina

In un momento difficile per la comunità ucraina, coinvolta nella guerra contro la Russia, “Una candela per la pace in Ucraina” rappresenta un modo per far sentire la propria vicinanza alla popolazione. La raccolta di candele potrebbe sembrare un gesto piccolo, ma può fare la differenza per chi si trova in prima linea a difendere la propria patria.

I punti di raccolta

La raccolta prenderà il via oggi, sabato 25 marzo 2023 e proseguirà per una settimana. Questi i punti di raccolta ad Agropoli:

Negozio piante e fiori “Il Girasole di Annamaria Santomauro .
Alimentari Domenico Amato .
La parrocchia di S.Maria delle Grazie (Don Bruno Lancuba ).
La parrocchia del Sacro Cuore (Don Nicola).
La parrocchia di S.Antonio (Don Carlo).
La chiesa della Madonna di Costantinopoli.
Ass Silesia (Nunzia Iermano).
APS Solidarte(Paola Tozzi).
APS O Cilento (Olga Yegorova ,Oksana Mala , Liliya Kobel ).
Direzione Didattica Statale Primo Circolo.
Istituto comprensivo
Pietro Visconti(Prignano Cilento).
Istituto comprensivo “Agropoli-San Marco”.
Istituto di Istruzione Superiore “Vico De Vivo”.
Liceo scientifico Alfonso Gatto.
Istituto comprensivo Gino Rossi Vairo.
Il gruppo “Doniamo un sorriso donando con il cuore”(Rosa De Matteo).
Il gruppo “Te lo regalo se vieni a prenderlo”(Daniela Ottico).

s
TAG:AgropoliCilentoucraina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Movida “rumorosa” a Vallo della Lucania: Miraldi: “Serve equilibrio tra le parti”. Parola ai cittadini

Al centro delle polemiche, la musica diffusa nei fine settimana, ritenuta da…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: decima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e…

Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.