Attualità

Parte il progetto “Una candela per la pace in Ucraina”: ad Agropoli una iniziativa di solidarietà per l’Ucraina

Solidarietà italiana per la popolazione ucraina: raccolta di candele per fare luce e riscaldare il cibo al fronte

Raffaella Giaccio

25 Marzo 2023

Bandiera ucraina

Un progetto di solidarietà sta prendendo vita in Italia per aiutare la popolazione ucraina, coinvolta nella guerra contro la Russia. “Una candela per la pace in Ucraina” è il nome dell’iniziativa che ha come obiettivo la raccolta di candele (anche rotte) da inviare in Ucraina.

Le candele raccolte saranno poi fuse dalle maestre delle scuole locali insieme ai bambini e versate in lattine di alluminio più grandi. Infine verranno quindi spedite al fronte, dove i soldati ucraini potranno utilizzarle per scaldare il cibo e avere un po’ di luce.

Un messaggio di solidarietà per la Pasqua

Gli organizzatori di “Una candela per la pace in Ucraina” invitano i bambini delle scuole italiane e tutti coloro che vorranno partecipare a donare le loro candele per sostenere questa causa. “Accendiamo le luci per la Pasqua. Saremmo felici se anche i vostri alunni e amici volessero partecipare. Grazie di cuore per la vostra solidarietà”, è il messaggio degli organizzatori.

Un gesto di vicinanza alla popolazione ucraina

In un momento difficile per la comunità ucraina, coinvolta nella guerra contro la Russia, “Una candela per la pace in Ucraina” rappresenta un modo per far sentire la propria vicinanza alla popolazione. La raccolta di candele potrebbe sembrare un gesto piccolo, ma può fare la differenza per chi si trova in prima linea a difendere la propria patria.

I punti di raccolta

La raccolta prenderà il via oggi, sabato 25 marzo 2023 e proseguirà per una settimana. Questi i punti di raccolta ad Agropoli:

Negozio piante e fiori “Il Girasole di Annamaria Santomauro .
Alimentari Domenico Amato .
La parrocchia di S.Maria delle Grazie (Don Bruno Lancuba ).
La parrocchia del Sacro Cuore (Don Nicola).
La parrocchia di S.Antonio (Don Carlo).
La chiesa della Madonna di Costantinopoli.
Ass Silesia (Nunzia Iermano).
APS Solidarte(Paola Tozzi).
APS O Cilento (Olga Yegorova ,Oksana Mala , Liliya Kobel ).
Direzione Didattica Statale Primo Circolo.
Istituto comprensivo
Pietro Visconti(Prignano Cilento).
Istituto comprensivo “Agropoli-San Marco”.
Istituto di Istruzione Superiore “Vico De Vivo”.
Liceo scientifico Alfonso Gatto.
Istituto comprensivo Gino Rossi Vairo.
Il gruppo “Doniamo un sorriso donando con il cuore”(Rosa De Matteo).
Il gruppo “Te lo regalo se vieni a prenderlo”(Daniela Ottico).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home