Attualità

Parchi Archeologici di Paestum e Velia: torna l’appuntamento con le “Domeniche al Museo”, ecco le iniziative in programma

Torna l'appuntamento con le domeniche al Museo gratis, appuntamento nei parchi archeologici di Paestum e Velia

Roberta Foccillo

3 Agosto 2024

Templi Paestum

Domenica 4 agosto 2024, grazie all’iniziativa #domenicalmuseo promossa dal Ministero della Cultura, avrai l’opportunità di visitare gratuitamente i siti archeologici di Paestum e Velia. Ogni prima domenica del mese, infatti, i musei e i parchi archeologici italiani aprono le loro porte gratuitamente a tutti i visitatori. L’area archeologica e il Museo di Paestum e l’area archeologica di Velia saranno accessibili dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso alle 18:30. Un’occasione perfetta per immergersi nella storia e nella cultura della Magna Grecia.

Navetta gratuita: Paestum e Velia on the Road

Per facilitare gli spostamenti, è disponibile una navetta gratuita che collega Paestum a Velia. La partenza è prevista alle 16:00 dal parcheggio Voza, vicino al bar Anna, con ritorno alle 19:00 da Velia. Non perdere l’occasione di ammirare due delle città più importanti della Magna Grecia con comodità. Durante la giornata, molte iniziative renderanno la tua visita ancora più speciale:

Visite ai depositi del Museo di Paestum

Scopri i tesori nascosti del Museo di Paestum con visite guidate alle 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00. Prenotazione obbligatoria al numero 0828811023 o via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Attività Didattiche

Partecipa alle visite guidate tematiche: a Paestum, alle 11:00, “A spasso con gli dei” ti porterà alla scoperta del Tempio di Nettuno e della Basilica. A Velia, alle 17:00, “Elea, la nascita della polis” ti guiderà attraverso l’area archeologica. Le attività hanno un costo di 3 euro e richiedono prenotazione a arte@lenuvole.com o al numero 0812395653.

Passeggiata sul Crinale degli Dei

A Velia, alle 10:00, unisciti alla passeggiata lungo il Crinale degli Dei per ammirare panorami mozzafiato. Prenotazione obbligatoria via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Mostra “Elea: la rinascita”

Non perdere la mostra “Elea: la rinascita”, visitabile fino al 31 dicembre 2024. Scopri i risultati degli scavi recenti sull’Acropoli che hanno portato alla luce tracce di un santuario risalente al VI secolo a.C. La mostra è inclusa nel biglietto d’ingresso al parco. Per una visita ancora più coinvolgente, prova lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road disponibile gratuitamente per ammirare i luoghi più suggestivi di Paestum e Velia.

La serata si concluderà con un emozionante concerto di Paolo Fresu e Rita Marcotulli a Velia alle 21:00, nell’ambito della rassegna Musica&Parole. I biglietti sono disponibili presso le biglietterie di Paestum e Velia o online. È previsto un servizio navetta gratuito da Paestum a Velia e ritorno per la serata del concerto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home