Attualità

Tornano le “Domeniche al Museo”: Festa della Repubblica a Paestum e Velia, ecco le iniziative

Domani, domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, torna l'evento "Domenica al Museo", un'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che offre l'ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese.

Roberta Foccillo

1 Giugno 2024

Parco Archeologico Paestum

Domani, domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, torna l’evento “Domenica al Museo”, un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che offre l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Un’opportunità perfetta per immergersi nell’arte e nella storia. Potrai visitare l’area archeologica e il Museo di Paestum, oltre all’area archeologica di Velia, aperti al pubblico dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30). Grazie all’iniziativa “Paestum e Velia on the road”, sarà facile raggiungere Velia da Paestum con una navetta gratuita fornita dal Parco.

La giornata sarà ricca di eventi e attività pensate per grandi e piccini. Tra le iniziative in programma a Paestum e Velia

Visite ai Depositi del Museo: Alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, scopri i tesori nascosti del Museo di Paestum con l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Prenotazione obbligatoria al numero 0828811023 o via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Attività Didattiche: A Paestum, alle ore 11:00, partecipa a “Archetipi femminili”, una visita guidata ai templi dedicati alle divinità femminili. A Velia, alle ore 11:00, impara le tecniche di manipolazione dell’argilla nel laboratorio “Manipolazione dell’argilla”. Le attività, in collaborazione con Le Nuvole e Effetto Rete Cooperativa Sociale, hanno un costo di €3,00. Prenotazioni via email a arte@lenuvole.com o chiamando il 0812395653 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.

Passeggiata sul Crinale degli Dei: Alle ore 10:30 a Velia, esplora il percorso archeo-paesaggistico che si snoda tra le terrazze sacre di Velia, dall’Acropoli all’entroterra. La passeggiata è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco. Prenotazione obbligatoria via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Mostra “Elea: la Rinascita”: Visita la mostra prorogata fino al 31 dicembre 2024, che esibisce gli straordinari risultati degli scavi sull’Acropoli di Velia. La mostra è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco e sarà aperta dalle 8:30 alle 18:30.

Paestum e Velia On the Road

E’ possibile sfruttare la navetta gratuita per spostarti da Paestum a Velia e viceversa. La partenza è alle ore 15:00 dal parcheggio Voza vicino al bar Anna, con ritorno da Velia alle 18:00. Per usufruire del servizio, ritira il “ticket navetta” in biglietteria.

Zoom Uphill: Accessibilità per Tutti

Per garantire un’esperienza inclusiva, è disponibile lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road che consente anche alle persone con difficoltà di deambulazione di esplorare i luoghi più iconici delle aree archeologiche di Paestum e Velia. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home