Cilento

Palinuro: tanti autori e talk per la quinta edizione di “Letto in Piazza”, ecco gli ospiti

Si comincia il 31 maggio con il libro scritto a 4 mani da Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli dal titolo "C'ero una volta"

Comunicato Stampa

18 Maggio 2025

Palinuro

L’estate è alle porte e torna puntuale “Letto in Piazza”, quinta edizione della rassegna letteraria ideata ed organizzata dalla Pro Loco di Palinuro, con il contributo del Comune di Centola.

L’evento

Quest’anno l’evento si fregia di un prestigioso gemellaggio: quello con EtnaBook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura che si terrà a Catania dal 21 al 25 settembre e che si è affermato come uno degli eventi culturali principali del Mezzogiorno. “Letto in piazza” offrirà come sempre un ricco calendario di appuntamenti.

Il programma

Si comincia il 31 maggio con il libro scritto a 4 mani da Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli dal titolo “C’ero una volta”, che racconta le molte vite di Antonino Belmonte, il calciatore padrino. Seguirà la serata a due voci con Flavio Pagano e Lucio Pengue che, con questa formula inedita, presenteranno ciascuno il proprio libro offrendo al pubblico una duplice lettura di Napoli, da opposte angolazioni.Seguiranno Pino Imperatore, Catello Maresca, Luigi de Magistris, e tanti altri.

Attesa per il professore Locatelli

Per la sezione Talk, quest’anno il calendario prevede un appuntamento extra letterario di livello assoluto, con un ospite d’eccezione: il Prof. Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, accompagnato dal prof. Giuseppe Ippolito.

Il commento

“Siamo molto orgogliosi del lavoro svolto in questi anni”, sottolinea il presidente della Pro Loco Silvano Cerulli – che ci ha consolidato fra le rassegne più seguite dell’estate, con la storica piazza Virgilio di Palinuro sempre gremita. Un risultato che è frutto del lavoro dell’intero direttivo, e dell’importante sostegno che arriva dal comune di Centola, convinto e prezioso supporter dell’evento.

L’obiettivo

La nostra sfida come comunità e come amministrazione è far convivere grandi numeri e contenuti, turismo e sostenibilità, puntando a fare di Palinuro un modello di turismo destagionalizzato all’insegna del motto ‘Palinuro, non solo mare’”. È proprio il sindaco di Centola, Rosario Pirrone, infatti, di cui Palinuro è celeberrima frazione, a ribadire che “Letto in Piazza è diventato un riferimento per la vita culturale cilentana e non solo.

La crescita costante dei suoi numeri testimonia quanto la cultura, se proposta con passione e competenza, possa generare un circolo virtuoso fatto di senso di appartenenza, consapevolezza e ampliamento delle prospettive. Investire nella cultura significa investire nel futuro, offrire occasioni per riflettere e per crescere insieme, e per rafforzare il legame tra le generazioni.

Il gemellaggio con EtnaBook è solo l’ultimo segno di un cammino che guarda lontano, senza dimenticare le radici profonde che lo nutrono.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Torna alla home