Cilento

Palinuro: tanti autori e talk per la quinta edizione di “Letto in Piazza”, ecco gli ospiti

Si comincia il 31 maggio con il libro scritto a 4 mani da Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli dal titolo "C'ero una volta"

Comunicato Stampa

18 Maggio 2025

Palinuro

L’estate è alle porte e torna puntuale “Letto in Piazza”, quinta edizione della rassegna letteraria ideata ed organizzata dalla Pro Loco di Palinuro, con il contributo del Comune di Centola.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

Quest’anno l’evento si fregia di un prestigioso gemellaggio: quello con EtnaBook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura che si terrà a Catania dal 21 al 25 settembre e che si è affermato come uno degli eventi culturali principali del Mezzogiorno. “Letto in piazza” offrirà come sempre un ricco calendario di appuntamenti.

Il programma

Si comincia il 31 maggio con il libro scritto a 4 mani da Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli dal titolo “C’ero una volta”, che racconta le molte vite di Antonino Belmonte, il calciatore padrino. Seguirà la serata a due voci con Flavio Pagano e Lucio Pengue che, con questa formula inedita, presenteranno ciascuno il proprio libro offrendo al pubblico una duplice lettura di Napoli, da opposte angolazioni.Seguiranno Pino Imperatore, Catello Maresca, Luigi de Magistris, e tanti altri.

Attesa per il professore Locatelli

Per la sezione Talk, quest’anno il calendario prevede un appuntamento extra letterario di livello assoluto, con un ospite d’eccezione: il Prof. Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, accompagnato dal prof. Giuseppe Ippolito.

Il commento

“Siamo molto orgogliosi del lavoro svolto in questi anni”, sottolinea il presidente della Pro Loco Silvano Cerulli – che ci ha consolidato fra le rassegne più seguite dell’estate, con la storica piazza Virgilio di Palinuro sempre gremita. Un risultato che è frutto del lavoro dell’intero direttivo, e dell’importante sostegno che arriva dal comune di Centola, convinto e prezioso supporter dell’evento.

L’obiettivo

La nostra sfida come comunità e come amministrazione è far convivere grandi numeri e contenuti, turismo e sostenibilità, puntando a fare di Palinuro un modello di turismo destagionalizzato all’insegna del motto ‘Palinuro, non solo mare’”. È proprio il sindaco di Centola, Rosario Pirrone, infatti, di cui Palinuro è celeberrima frazione, a ribadire che “Letto in Piazza è diventato un riferimento per la vita culturale cilentana e non solo.

La crescita costante dei suoi numeri testimonia quanto la cultura, se proposta con passione e competenza, possa generare un circolo virtuoso fatto di senso di appartenenza, consapevolezza e ampliamento delle prospettive. Investire nella cultura significa investire nel futuro, offrire occasioni per riflettere e per crescere insieme, e per rafforzare il legame tra le generazioni.

Il gemellaggio con EtnaBook è solo l’ultimo segno di un cammino che guarda lontano, senza dimenticare le radici profonde che lo nutrono.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home