Riapre il 29 maggio l’Antiquarium di Palinuro, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso reperti archeologici e manufatti antichi. Un’opportunità per riscoprire la storia e la cultura locale.
La riapertura
A partire da giovedì 29 maggio 2025, l’Antiquarium di Palinuro riapre ufficialmente le sue porte al pubblico, riconsegnando alla comunità un importante punto di riferimento culturale.
Un viaggio tra reperti e storia
All’interno dell’Antiquarium di Palinuro, i visitatori potranno esplorare una selezione di oggetti che testimoniano la lunga e affascinante storia della zona. Il nuovo allestimento espositivo è progettato per offrire un’esperienza immersiva, permettendo ai visitatori di comprendere meglio le tracce lasciate da popoli e culture nel corso dei secoli.
Le info utili
L’Antiquarium di Palinuro sarà accessibile dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:
Mattina: 8:30 – 13:00; Pomeriggio: 15:00 – 19:30
La collezione
L’Antiquarium, situato nel cuore del borgo, ospita una ricca collezione di reperti archeologici che spaziano dalla preistoria all’età romana. Bronzi, ceramiche, iscrizioni e oggetti di uso quotidiano offrono una panoramica completa della storia del territorio, raccontando le vicende delle antiche civiltà che si sono susseguite in questa zona del Cilento.
L’invito dell’amministrazione
L’Amministrazione comunale invita cittadini, scuole e turisti a riscoprire questo spazio di conoscenza, memoria e identità, simbolo del legame profondo tra la nostra comunità e la sua storia.