Cilento

“Paestum Pizza Fest”: arriva per la prima volta nel Cilento l’evento culinario più atteso, appuntamento al Next

"Paestum Pizza Fest": arriva per la prima volta nel Cilento l'evento culinario più atteso, appuntamento al Next

Roberta Foccillo

21 Giugno 2023

Il territorio incantevole del Cilento si appresta ad accogliere per la prima volta il “Paestum Pizza Fest”, un evento imperdibile che si terrà presso il Next – Ex Tabacchificio Borgo di Cafasso dal 30 giugno al 2 luglio 2023.

Il programma

Promosso e organizzato da Jannelli Eventi e Erre Erre Eventi, il festival riunirà 20 pizzerie di eccellenza, laboratori coinvolgenti e concerti live ogni sera. Con la sua cornice suggestiva, il “Paestum Pizza Fest” rappresenta un’opportunità unica per esplorare l’arte bianca della pizza in uno dei territori più belli e affascinanti della Campania.

Il Cilento, famoso per la sua straordinaria biodiversità, le ricchezze della sua materia prima e le coste incontaminate, sarà lo sfondo perfetto per questa kermesse che si focalizza su quattro pilastri fondamentali: sostenibilità, condivisione, territorio e inclusività.

L’evento al Next

“NEXT si prepara ad accogliere un altro grande evento”, dichiara con entusiasmo il Sindaco di Capaccio, Franco Alfieri, “confermandosi come polo fieristico di riferimento regionale e non solo, anche nella stagione estiva. Il Paestum Pizza Fest sarà un’occasione per degustare l’eccellenza campana della pizza, preparata con prodotti di qualità, e per godere di incantevoli concerti live ogni sera. Abbiamo deciso di sostenere questa manifestazione perché rappresenta un’ulteriore opportunità di svago che la Città di Capaccio Paestum offre ai visitatori e turisti nel periodo dell’anno in cui registra maggiori presenze sul suo territorio”.

Roberto Jannelli, organizzatore del progetto Paestum Pizza Fest, insieme a Rosario Augusto, Presidente della Erre Erre Eventi, affermano: “I quattro pilastri su cui si basa il Paestum Pizza Fest sono stati fin dall’inizio il cuore del nostro progetto ambizioso. Stiamo curando ogni minimo dettaglio per raccontare al meglio il mondo della pizza, grazie anche al supporto di numerosi professionisti del settore che ci stanno affiancando in questa bellissima esperienza. Il nostro obiettivo è organizzare a Paestum, presso il suggestivo complesso del Next, un momento di condivisione intriso di storicità e passione per l’arte dei Pizzaioli”.

Ecco il Paestum Pizza Fest

Il Paestum Pizza Fest offre un ricco programma di appuntamenti che spaziano dalle attività formative, con workshop dedicati ai bambini e laboratori coinvolgenti, ai racconti di storie di successo di pizzaioli provenienti da ogni parte d’Italia. Saranno presenti anche ospiti provenienti da New York, la città simbolo della pizza di qualità negli Stati Uniti. Ad animare le tre serate del Paestum Pizza Fest ci saranno anche concerti con ospiti di fama nazionale.

Durante la conferenza, si è discusso dell’importanza dell’arte bianca e di come la qualità di questa professione stia avendo un impatto positivo su uno dei settori economici più rilevanti a livello globale. Tra i partecipanti alla presentazione vi erano illustri figure come Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico e co-curatore (insieme a Barbara Guerra e Albert Sapere) della prestigiosa guida internazionale “50 Top Pizza”, nonché Giovanni De Angelis, Direttore dell’ANICAV, e Ettore Belelli, Delegato all’agricoltura del Comune di Capaccio. Quest’ultimo ha sottolineato il valore della location che ospiterà il Paestum Pizza Fest, portando i saluti del Sindaco di Capaccio, Franco Alfieri, che sarà presente durante l’intera manifestazione.

Inoltre, tutti gli ospiti dell’evento avranno la possibilità di votare per il miglior pizzaiolo dell’intero festival

Le 20 pizzerie partecipanti al Paestum Pizza Fest, elencate in ordine alfabetico, sono le seguenti: A’ Puntella (Salerno), Alchimia Pizza e fritti (Salerno), Associazione Festa Antica Pizza di Giungano (Cilentum pizza) (Giungano), Boris (Capaccio Paestum), Carminuccio (Salerno), Cilentina (Battipaglia), Don Antonio 1970 (Salerno), Errico Porzio (Napoli), Giardino degli Dei (Salerno), Giagiù (Salerno), Il Papavero (Santa Maria di Castellabate), Le Grotticelle (Caggiano), Napò Sushi e Pizza (Teggiano), O’ Sarracino (Nocera Inferiore), Pizzeria Del Corso (Capaccio Paestum), Anema e Sore (Capaccio Paestum), Pizza in Tramontes (Tramonti), Positano (Capaccio Paestum), San Matteo (New York City), Varnelli Pizza Bistrot & Restaurant (Pompei), e Vinarte Pizza e Fuoco (Agropoli).

Ogni serata del Paestum Pizza Fest sarà allietata da concerti con artisti di fama nazionale. Alle 22:30, in particolare, si esibiranno i seguenti artisti: Tony Tammaro il 30 giugno, Ivan Granatino l’1 luglio e Rosario Miraggio il 2 luglio.

Il progetto del Paestum Pizza Fest ha ricevuto il patrocinio della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Provincia di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, del Comune di Capaccio Paestum, di Confagricoltura, della Fondazione Carisal, dell’Anicav, dell’Ass. a Mare Paestum e della Pro Loco di Capaccio Paestum.

Il Paestum Pizza Fest è un evento “Plastic Free” che pone grande attenzione alla sostenibilità ambientale. All’ingresso verrà consegnato un “Kit Pizza Fest”, una borsa totalmente biodegradabile che conterrà tutto il necessario per vivere l’intera serata nel pieno rispetto dell’ambiente circostante.

Per ulteriori informazioni sull’evento e sull’organizzazione, è possibile visitare il sito web ufficiale all’indirizzo https://paestumpizzafest.it/.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home