• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula, torna il Premio “Nicola Giacumbi”: ospite d’eccezione il Procuratore della Repubblica di Catania Francesco Curcio

L'appuntamento è per sabato 24 maggio alle ore 11:00 nella suggestiva Certosa di San Lorenzo

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 21 Maggio 2025
Condividi
Procuratore Curcio

Sabato 24 maggio alle ore 11, nella suggestiva cornice della Certosa di San Lorenzo a Padula, cerimonia di consegna del Premio “Nicola Giacumbi”, giunto alla sua 44ª edizione. L’iniziativa è promossa dal Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano. Ospite d’onore sarà il Procuratore della Repubblica di Catania, Francesco Curcio, tra le più autorevoli personalità del panorama giudiziario italiano. Il premio, curato dall’avvocato Antonello Rivellese, è intitolato alla memoria del magistrato Nicola Giacumbi e si rivolge agli studenti meritevoli, figli di appartenenti alle forze dell’ordine operanti nel comprensorio del Vallo di Diano, che si distinguano per rendimento scolastico e valori personali al termine del terzo anno delle scuole superiori.

La storia

Giacumbi fu assassinato a Salerno il 16 marzo 1980 da un commando delle Brigate Rosse. All’epoca ricopriva l’incarico di procuratore della Repubblica a Salerno ed era noto per il rigore professionale e il profondo senso dello Stato. La sua uccisione si inseriva nella strategia eversiva della colonna salernitana delle BR, e il suo sacrificio è tutt’oggi simbolo della lotta per la giustizia e la democrazia.

Il commento

“Siamo orgogliosi di portare avanti da ben 44 anni questa iniziativa che valorizza i veri valori della giustizia e della legalità, e che ricorda quanti, nella loro vita professionale e civica, si sono battuti affinché trionfassero i principi fondamentali dello Stato di diritto” ha dichiarato Antonio Gnazzo, Presidente del Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano. Alla cerimonia parteciperanno autorità civili, militari e scolastiche, oltre a una numerosa rappresentanza del mondo rotariano.

Attesa per l’arrivo del Procuratore Curcio

A seguire si terrà un convegno dedicato ai temi della legalità, del dovere civico e del ruolo dell’educazione nella costruzione di una società più giusta. Interverranno al convegno: Francesco Curcio, Procuratore della Repubblica di Catania, Michela Cimino, Sindaco di Padula, Marilena Viggiano, Dirigente del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”. Antonio Gnazzo, Presidente del Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano. I lavori saranno moderati da Giuseppe D’Amico, giornalista e socio del Rotary Club valdianese.

I riconoscimenti

Nel 2024, il riconoscimento è stato assegnato a Sophia Piantanida, studentessa del liceo scientifico “Pisacane” di Padula, figlia del Luogotenente dei Carabinieri Fabrizio Piantanida. Il Premio “Nicola Giacumbi”, a oltre quarant’anni dal tragico attentato, si conferma un tributo duraturo ai valori della giustizia e una testimonianza concreta di vicinanza alle forze dell’ordine, mantenendo vivo il ricordo di un magistrato che ha pagato con la vita la propria fedeltà alla Costituzione.

s
TAG:premio nicola giacumbiprocuratore curciovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.