Attualità

Padula: asilo nido compie 10 anni e guarda al futuro

L'asilo nido di Padula compie 10 anni e celebra un decennio di successi nel settore dei servizi educativi per la prima infanzia. Un impegno per il futuro: ampliare il servizio e rispondere alle crescenti esigenze delle famiglie.

Angela Bonora

11 Maggio 2024

Padula asilo

L’asilo nido di Padula ha celebrato il suo decimo anniversario con una cerimonia che ha visto la partecipazione di autorità locali, famiglie e bambini. Il servizio, gestito dalla cooperativa sociale Terzo Millennio Ets per conto del Consorzio Sociale di Zona S10, rappresenta un fiore all’occhiello per il Comune di Padula e un punto di riferimento fondamentale per le famiglie del territorio.

Un servizio prezioso per la crescita dei bambini

L’asilo nido offre un servizio socio-educativo di qualità, volto a favorire la crescita e lo sviluppo dei bambini nella prima infanzia. Attraverso attività ludico-didattiche e percorsi personalizzati, gli educatori accompagnano i più piccoli in un processo di apprendimento e socializzazione fondamentale per il loro futuro.

Un impegno per il futuro

Durante la cerimonia, la sindaca di Padula, Michela Cimino, ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto dall’asilo nido in questi dieci anni, sottolineando il suo ruolo fondamentale nel sostegno alle famiglie e nella crescita dei bambini. Cimino ha inoltre ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale a collaborare con il Consorzio Sociale per ampliare il servizio e rispondere alle crescenti richieste delle famiglie.

Un decennio di successi e nuove sfide

Il direttore del Consorzio Sociale Ambito Territoriale S10, Antonio Florio, ha condiviso l’obiettivo di ampliamento del servizio, evidenziando la necessità di adeguare l’offerta alle crescenti esigenze del territorio. Florio ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal Consorzio e dalla cooperativa Terzo Millennio Ets, sottolineando l’impegno di tutti gli attori coinvolti per garantire un servizio di qualità alle famiglie di Padula.

La nuova responsabile

La nuova responsabile dell’asilo nido, la psicologa Filomena Vitale, si è dichiarata entusiasta di poter proseguire il lavoro svolto in questi anni con grande professionalità e dedizione. Vitale ha sottolineato l’importanza di lavorare in sinergia con le famiglie e con il territorio per offrire ai bambini un ambiente educativo sempre più stimolante e accogliente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home