Attualità

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Federica Pistone

8 Agosto 2025

Certosa di Padula

La Certosa di San Lorenzo a Padula, tra i complessi monastici più vasti d’Europa e patrimonio UNESCO, amplia le possibilità di visita con nuove aperture straordinarie nel weekend e per Ferragosto.

I nuovi orari

Il Ministero della Cultura ha infatti programmato due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico: sabato 9 agosto dalle 19:30 alle 23:30 (ultimo ingresso ore 23:00) e domenica 10 agosto dalle 15:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:30).

I visitatori

I visitatori potranno ammirare gli affreschi della Foresteria Nobile, le eleganti decorazioni della Cappella di Sant’Anna e la straordinaria biblioteca settecentesca, accessibile tramite una scenografica scala elicoidale.

Un tempo sede di circa 20mila volumi, la biblioteca colpisce per il pavimento in maiolica e per la grande tela di Leonardo Olivieri (1763), che raffigura l’Aurora, il Giudizio Universale e l’Allegoria della Scienza.

Domenica saranno visitabili anche tre celle monastiche (1, 3 e 5), attualmente sede di installazioni di arte contemporanea.

Il giorno di Ferragosto

Il giorno di Ferragosto resterà aperto anche il Museo Archeologico della Lucania Occidentale (ore 9:00–14:00), all’interno della Certosa. A Salerno, fruibili nello stesso giorno la Pinacoteca e il Museo Archeologico Provinciale (9:00–14:00), e il Castello Arechi (fino alle 17:00).

L’ingresso è con biglietto ordinario. Info su www.padula.eu o al numero 0975 1966359.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa dei Sapori Cilentani a San Felice di Cicerale: un trionfo in quattro serate

La Festa dei Sapori Cilentani, organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, ha registrato un successo senza precedenti

A Sapri polemica sulla delibera per la tutela dell’immagine, Gentile: “Nessuna censura, difendiamo la città”

Tante le polemiche dopo la diffusione del contenuto della delibera soprattutto per il pericolo di un'eventuale censura relativa ai commenti dei cittadini e al loro disappunto nei confronti degli atti che quotidianamente vengono adottati dall'amministrazione comunale

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Nasce la Linea B1 del Metrò del Mare: da Agropoli a Sapri per scoprire la costa cilentana via mare

È stata inaugurata una nuova linea del “Metrò del Mare” che offre un comodo collegamento via mare tra Agropoli e Sapri, consentendo di scoprire la bellezza della costa cilentana

Ernesto Rocco

08/08/2025

Castellabate, il giornalista Domenico Iannacone chiude la rassegna “ColtoCircuito”: ultimo appuntamento l’11 agosto

La serata conclusiva si terrà lunedì 11 agosto presso l’Area Portuale di San Marco di Castellabate alle ore 21.30, con ingresso gratuito

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Torna alla home