La Certosa di San Lorenzo a Padula, tra i complessi monastici più vasti d’Europa e patrimonio UNESCO, amplia le possibilità di visita con nuove aperture straordinarie nel weekend e per Ferragosto.
I nuovi orari
Il Ministero della Cultura ha infatti programmato due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico: sabato 9 agosto dalle 19:30 alle 23:30 (ultimo ingresso ore 23:00) e domenica 10 agosto dalle 15:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:30).
I visitatori
I visitatori potranno ammirare gli affreschi della Foresteria Nobile, le eleganti decorazioni della Cappella di Sant’Anna e la straordinaria biblioteca settecentesca, accessibile tramite una scenografica scala elicoidale.
Un tempo sede di circa 20mila volumi, la biblioteca colpisce per il pavimento in maiolica e per la grande tela di Leonardo Olivieri (1763), che raffigura l’Aurora, il Giudizio Universale e l’Allegoria della Scienza.
Domenica saranno visitabili anche tre celle monastiche (1, 3 e 5), attualmente sede di installazioni di arte contemporanea.
Il giorno di Ferragosto
Il giorno di Ferragosto resterà aperto anche il Museo Archeologico della Lucania Occidentale (ore 9:00–14:00), all’interno della Certosa. A Salerno, fruibili nello stesso giorno la Pinacoteca e il Museo Archeologico Provinciale (9:00–14:00), e il Castello Arechi (fino alle 17:00).
L’ingresso è con biglietto ordinario. Info su www.padula.eu o al numero 0975 1966359.