Politica

Ospedale di Sapri, Borrelli commenta la nota del Ministero: «hanno gettato la maschera»

È una dura presa di posizione quello del Ministero della Salute nei confronti della Regione Campania. Tema della discussione la chiusure dei punti nascita, tra cui quello di Sapri.

Da parte del Ministero le critiche rivolte alla Regione riguardano la scelta di chiudere i punti nascita con l’obiettivo di uscire dal piano di rientro, salvo poi chiedere la deroga per l’apertura (leggi qui).

La replica del sindaco Borrelli

Per il Ministero, dunque, ad oggi non ci sono presupposti per l’apertura. Sul caso è intervenuto anche il sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli. “A pochi giorni dall’udienza del 5 Novembre, determinante per la sopravvivenza del Punto Nascita dell’Ospedale di Sapri, arriva, come una spada di Damocle, una nota del Ministero della Salute contro la decisione della regione Campania di chiedere la deroga”.

Il ministero scrive: “La Regione Campania, tenuto conto anche delle deroghe già concesse, intenderebbe mantenere aperta la quasi totalità del PPNN sotto soglia, il che non è in alcun modo accettabile. In considerazione di quanto precede, al netto della condotta ambigua ed incoerente della Regione, il ricorso dei comuni è privo di fondamento nel merito e dev’essere integralmente rigettato”. “Vergognoso. Finalmente hanno gettato la maschera”. conclude Borrelli.

Condividi