• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 19 Aprile 2025
Condividi
Ospedale di Sapri

L’Asl Salerno ha indetto una procedura di selezione urgente per reclutare medici specialisti da destinare al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Sapri. La decisione, formalizzata attraverso una manifestazione di interesse, mira a sopperire alla critica carenza di personale medico che sta rendendo difficoltosa la gestione dei turni e la continuità assistenziale nella struttura sanitaria. Gli incarichi offerti avranno una durata trimestrale e saranno retribuiti con contratti a partita IVA.

Tentativo estremo per garantire l’assistenza

Questa iniziativa rappresenta un tentativo da parte dell’azienda sanitaria di assicurare la necessaria copertura assistenziale nell’ospedale di Sapri, punto di riferimento sanitario non solo per i residenti del Vallo di Diano, ma anche per i comuni limitrofi della Basilicata e dell’alta Calabria tirrenica. La manifestazione di interesse giunge dopo una serie di concorsi che, nonostante gli sforzi, non sono riusciti a colmare le lacune di personale in alcune discipline specialistiche.

Come specificato nel provvedimento firmato dal direttore generale Gennaro Sosto, l’Asl Salerno ha bandito avvisi specifici finalizzati «alla stipula di contratti di lavoro autonomo con medici specialisti in varie branche» per garantire il mantenimento dei livelli essenziali di assistenza.

Carenza critica di personale a Sapri

Tra le discipline interessate dalla ricerca urgente figura proprio l’Ostetricia e la Ginecologia, con particolare riferimento all’ospedale di Sapri, dove «si presenta una carenza di dirigenti medici» tale che «non è possibile assicurare la regolare turnazione del personale».

La manifestazione di interesse è aperta non solo a specialisti in Ostetricia e Ginecologia, ma anche a professionisti con «anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina o in una disciplina equipollente ovvero anzianità di servizio di dieci anni nella disciplina». Tale riferimento all’anzianità di servizio richiama un decreto del Presidente della Repubblica del 1997.

Ordine di precedenza e requisiti stringenti

La selezione dei medici avverrà attraverso un preciso ordine di precedenza: innanzitutto ci saranno gli specialisti in Ostetricia e Ginecologia, seguiti da coloro in discipline equipollenti e, infine, da specialisti in discipline affini. «Nel caso di mancata specializzazione – si legge nella manifestazione di interesse – avrà precedenza il professionista con anzianità maggiore di iscrizione all’ordine dei medici». L’avviso prevede tempi di candidatura molto brevi, con soli cinque giorni dalla pubblicazione per presentare le domande.

Ai medici sarà richiesta una prestazione settimanale massima di 38 ore, con un compenso orario di 60 euro, incrementato in caso di pronta disponibilità. Essendo una collaborazione esterna, è richiesta ai medici una copertura assicurativa con massimale non inferiore a un milione di euro per responsabilità civile e 150.000 euro per infortunio professionale.

Protesta in programma per la difesa dell’ospedale

L’ospedale di Sapri sta attraversando un periodo di forte criticità, con il reparto di Ostetricia e Ginecologia a rischio chiusura a causa del limite di parti annui. Per il 5 maggio è stata indetta una protesta che si snoderà per le strade della città della Spigolatrice, con sit-in previsti anche a Santa Lucia a Napoli e davanti al Ministero della Salute a Roma.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asl salernoCilentogolfo di policastroSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.