• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Roccadaspide, 62enne di Aquara soccorso dopo essere stato morso da una vipera

Tempestivo ed essenziale l’intervento di tutti i sanitari in servizio presso il Pronto Soccorso del nosocomio rocchese

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 21 Ottobre 2025
Condividi
Vipera

Un uomo di 62 anni è arrivato, domenica mattina, presso il pronto soccorso dell’ospedale di Roccadaspide dopo essere stato morso da una vipera mentre stava effettuando dei lavori agricoli nei suoi terreni siti ad Aquara, comune in cui l’uomo risiede.

A prendere in carico il caso il dottore Gianfranco Glielmi e la dottoressa Anna Auricchio.

L’intervento

Tempestivo ed essenziale l’intervento di tutti i sanitari in servizio presso il Pronto Soccorso del nosocomio rocchese che hanno immediatamente attivato il protocollo del caso: il personale si è messo in contatto con il Centro Antiveleni dell’Ospedale Cardarelli di Napoli e, come da prassi, per l’uomo è stato attivato tutto l’iter di cura e osservazione in modo da valutare la necessità o meno dell’utilizzo dell’antidoto, sconsigliato nei casi non gravi per alcuni effetti collaterali.

Leggi anche:

Morsa da una vipera: morta 72enne

Il monitoraggio del paziente

L’uomo è ancora sotto stretto monitoraggio, i controlli sul paziente vengono effettuati con cadenza regolare anche nelle ore notturne e, grazie alla velocità dell’intervento, non presenterebbe particolari criticità.

Quanto accaduto ha fatto emergere, ancora una volta, l’importanza del presidio ospedaliero della Valle del Calore per tutte le Aree Interne abitate da una popolazione composta per la maggior parte da anziani e in cui, vista l’altissima vocazione rurale della zona, gli incidenti agricoli sono più frequenti.

s
TAG:AquaraCilentomorso di viperaroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
6 commenti
  • Luigi Mastrantuono ha detto:
    21 Ottobre 2025 alle 18:38

    W la vipera

    Rispondi
  • Giulia Gnazzo ha detto:
    21 Ottobre 2025 alle 18:06

    Complimenti ai dottori…e una pronta guarigione al paziente

    Rispondi
  • Iole Bello ha detto:
    21 Ottobre 2025 alle 18:02

    Sono terrorizzata…forza Lucio

    Rispondi
  • Aldo Milo ha detto:
    21 Ottobre 2025 alle 17:58

    Se è quello della foto è una vipera berus-marasso.

    Rispondi
  • Anna Turco ha detto:
    21 Ottobre 2025 alle 17:12

    Forza Lucio 🤞👍

    Rispondi
  • Lucio Deluso ha detto:
    21 Ottobre 2025 alle 17:04

    Se quella è una vipera….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

Moio della Civitella: comune al lavoro per l’allestimento dell’Antiquarium

L’Ente ha aderito “all’Art - Bonus”, un credito d’imposta per favorire le…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.