Attualità

Ospedale di Eboli, stop alle visite in radiologia, ennesimo disservizio per i pazienti

La settimana prossima confronto tra il sindaco Mario Conte e il direttore sanitario Gerardo Liguori per valutare le problematiche

Ernesto Rocco

25 Maggio 2024

Una doccia fredda per i pazienti dell’ospedale di Eboli. A partire da oggi, le visite e gli esami radiologici per i malati esterni, anche tumorali, non saranno più garantiti a causa dello sciopero del personale di radiologia.

Le criticità

La protesta, iniziata all’inizio di maggio, nasce dalla carenza di personale e dalla decisione dell’Asl di non pagare gli straordinari oltre le 180 ore annue previste per legge. Una misura che ha portato alla sospensione di tutti i servizi di radiologia per i pazienti non ricoverati.

“Siamo preoccupati per la salute dei pazienti oncologici,” dichiara Vito Sparano, sindacalista della Uil. “Questi malati hanno bisogno di controlli regolari per monitorare l’andamento della malattia e ricevere cure tempestive. La sospensione delle visite e degli esami radiologici potrebbe avere conseguenze gravi.”

I problemi dell’ospedale di Eboli

L’ospedale di Eboli è già alle prese con diverse criticità, tra cui le lunghe code al Pronto Soccorso e la carenza di medici in alcuni reparti. Martedì mattina, il sindaco Mario Conte incontrerà il direttore sanitario Gerardo Liguori per discutere di queste problematiche e cercare soluzioni concrete.

La situazione nei presidi dell’Asl Salerno

Le recenti disposizioni che bloccano oltre le 180 ore di straordinario, come peraltro previsto dalla normativa contrattuale, hanno creato problemi anche in altre strutture sanitarie. La Fials Salerno ha espresso grande preoccupazione per le gravi carenze di personale nei vari presidi dell’Asl Salerno e nei servizi dei distretti, Salute Mentale, Istituti Penitenziari, e Hospice.

Questa situazione sta creando notevoli difficoltà organizzative e gestionali, mettendo a rischio la continuità dei servizi e la sicurezza dei lavoratori e dei pazienti.

“Il tempo delle mezze misure è finito. I lavoratori della sanità non possono continuare a operare in queste condizioni di emergenza permanente. La Fials Salerno è pronta a collaborare per trovare soluzioni, ma serve un impegno concreto e tempestivo da parte della direzione sanitaria. Non possiamo permettere che questa crisi si trasformi in una catastrofe sanitaria per la nostra comunità”, osservano dal sindacato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Tg InfoCilento 19 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home