Attualità

Opera d’arte rubata nel 1982, restituita alla Chiesa di Santo Stefano a Sala Consilina: è stata ritrovata in Piemonte

Dopo quarant’anni, è ritornata alla sua collocazione orinaria, nella chiesa di Santo Stefano a Sala Consilina, la pala della Madonna del Rosario del XVI secolo

Federica Pistone

27 Marzo 2023

Dopo quarant’anni, è ritornata alla sua collocazione orinaria, nella chiesa di Santo Stefano a Sala Consilina, la pala della Madonna del Rosario del XVI secolo. L’opera era stata trafugata nel 1982 e ritrovata in Piemonte dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Torino.

La cerimonia ufficiale

Il suo ritorno e la sua nuova esposizione al pubblico è stata accolta da una cerimonia ufficiale tenutasi nella Chiesa di Santo Stefano con un convegno al quale hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone e Giuseppe Di Vietri, della Società Italiana Protezione Beni Culturali.

Le relazioni sono affidate all’architetto Marco Ambrogi, direttore dei Musei della Diocesi di Teggiano-Policastro, al parroco di Santo Stefano, don Domenico Santangelo e ad un rappresentante del Nucleo TPC, il capitano Croce.

Presente anche il colonnello dei carabinieri provinciali di Salerno Filippo Melchiorri con il tenente Martino Galgano della Compagnia di Sala Consilina. Grande gioia per il ritorno dell’opera nella Chiesa di Sala Consilina è stata espressa dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Antonio De Luca.

L’opera è stata ritrovata in Piemonte

L’opera era presente, secondo gli atti storici, nella chiesa collocata nel centro storico di Sala Consilina, già dal 1584 e corredava la cappella del Rosario, fino al suo trafugamento del 1982, durante la chiusura del tempio a seguito dei danni del terremoto del 1980.

La pala, è stata ritrovata grazie alla denuncia presentata dall’allora parroco, don Amedeo Parascandolo e grazie anche ad una foto che fu scattata, prima che venisse trafugata, dal fotografo di Sala Consilina, Antonio Arpea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Torna alla home