Attualità

Oltre sei milioni per Camerota: fondi per messa in sicurezza della Strada del Mingardo e una nuova scuola

Comune pronto ad investire fondi per due importanti opere pubbliche. Interventi sulla strada del Mingardo e la scuola di Lentiscosa

Maria Emilia Cobucci

1 Giugno 2023

Strada del Mingardo

Sono due le opere pubbliche, finanziate per un importo complessivo di oltre sei milioni di euro, che a stretto giro verranno realizzate nel Comune di Camerota. Nel primo caso si tratta di progetto relativo all’intervento di “Difesa costiera in corrispondenza della galleria sulla strada provinciale 562”. Questo risulta finanziato con i fondi PNRR. Metterà in sicurezza il tratto stradale adiacente Cala Finocchiaro, spesso reso instabile dall’erosione del mare.

Le opere previste sulla Sp562

Le opere previste sono di consolidamento strutturale del rilievo stradale mediante paratia di pali e micropali al margine della carreggiata stradale (lato mare). Programmato pure il ripristino e miglioramento della scogliera di protezione in massi naturali. In maniera tale che l’erosione del mare non provochi alcun tipo di danno alla sede stradale.

Si tratta nello specifico del primo lotto di un intervento generale più ampio che riguarderà gran parte del tratto stradale adiacente Cala del Cefalo. È previsto infatti anche un allargamento della banchina stradale per permetterà di parcheggiare in sicurezza.

Per questo primo lotto è prevista l’aggiudicazione e la stipula del contratto di appalto entro il 30 Settembre e infine l’inizio dei lavori entro il 15 Ottobre.

Fondi per il plesso scolastico

Una seconda opera pubblica, strategica per il comune di Camerota, riguarderà il plesso scolastico presente nella frazione collinare si Lentiscosa. Sono stati aggiudicati in via definitiva i lavori di demolizione e ricostruzione del plesso scolastico per la realizzazione di un nuovo Asilo nido per un importo complessivo di 3.100.000 euro.

I lavori prevedono la demolizione e la ricostruzione del fabbricato secondo le più moderne tecniche costruttive e con particolare riferimento a materiali e impianti finalizzati al contenimento energetico.

A tal proposito il nuovo edificio sarà NZEB – Nearly Energy Zero Building – secondo i più avanzati standard richiesti per i pubblici edifici. Inoltre previsti spazi esterni ricreativi e per la socialità e la creazione di spazi verdi e parcheggi.

“Avanti per la nostra Camerota del futuro”, ha chiosato il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home