• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Olevano sul Tusciano: la biblioteca comunale ospita la presentazione del libro “Paisà, sciuscià e segnorine”

L’appuntamento letterario è fissato per sabato 21 ottobre alle ore 17.30 ad Olevano sul Tusciano nei locali della Biblioteca comunale

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 18 Ottobre 2023
Condividi
Olevano sul tusciano

L’appuntamento letterario è fissato per sabato 21 ottobre alle ore 17.30 ad Olevano sul Tusciano nei locali della Biblioteca comunale.

La presentazione libro

L’occasione è la presentazione del libro “Paisà, sciuscià e segnorine” edito dal Mulino e scritto dallo storico e giornalista Mario Avagliano e Marco Palmieri.

L’evento organizzato dall’Associazione di Storia Contemporanea e patrocinato dall’Ente guidato dal Sindaco Michele Ciliberti vedrà la partecipazione della Vice-Sindaco ed Assessora alla Cultura Giusy Pastorino e dalla Docente Sara Carbone che dialogheranno con l’autore.

Leggi anche:

Maltrattamenti all’asilo, confermata condanna per la maestra

È previsto inoltre un recital con letture di Maddalena Venosa e intermezzi musicali a cura della musicista Valentina Bruno e dal noto tenore Paolo Gloriante.

“Paisà, sciuscià e segnorine”.

Il peculiare percorso di uscita dalla guerra dell’Italia meridionale è il tema del libro “Paisà, sciuscià e segnorine. Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 aprile (Il Mulino), di Mario Avagliano e Marco Palmieri, che raccontano questo periodo attraverso una pluralità di fonti coeve: lettere, diari, corrispondenza censurata, relazioni delle autorità italiane e alleate, giornali, canzoni, film.

I capitoli del libro di Avagliano e Palmieri dedicati a queste vicende sono ricchi di storie inedite o poco conosciute e la parte centrale del libro è dedicata in particolare a Napoli e Salerno.

La città partenopea, nel bene e nel male, diventa una sorta di capitale dell’Italia liberata, dilaniata dalle bombe, sofferente per la fame, la prostituzione e la povertà, la borsa nera e gli sciuscià, ma anche estremamente vitale, dove nascono giornali, si sviluppa Radio Napoli da cui usciranno alcuni degli intellettuali, giornalisti e scrittori più importanti del dopoguerra.

Nelle pagine dedicate a Salerno e alla sua provincia, si racconta prima lo sbarco e la battaglia tra Alleati e Tedeschi che porta alla liberazione del Mezzogiorno e poi la città che diventa, dal febbraio 1944, capitale del Regno del Sud. Numerose le testimonianze di cittadini di Salerno, di Cava de’ Tirreni e di altri centri della provincia.

TAG:olevano sul tuscianopresentazione libro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Camillo Bertarelli

Capaccio Paestum: moriva oggi Camillo Bertarelli, si distinse al GIro d’Italia e al Tour de France

Camillo Bertarelli nacqua a Capaccio Paestum dove il padre lavorava come ferroviere.…

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese

Spegne cento candeline l’ostetrica del paese

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: decima puntata

Nella puntata di oggi, Davide Laurino, docente di religione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.