Attualità

Olevano Sul Tusciano: Abbattimento e ricostruzione della “Carlo Carucci”. Infanzia e primaria in un unico plesso. Presto i lavori di demolizione

Olevano sul Tusciano. E' stato approvato il progetto per l'abbattimento e la ricostruzione della scuola "Carlo Carucci"

Silvana Scocozza

11 Luglio 2023

Abbattimento e ricostruzione: il progetto è stato approvato. Infanzia e primaria in un unico plesso, biblioteca multimedie e pista per il running per “Una scuola di comunità”. I plessi scolastici della frazione Salitto di Olevano sul Tusciano saranno demoliti per far posto a un solo edificio che rispecchi gli standard di sicurezza per i luoghi di studio. La giunta comunale guidata dal sindaco Michele Ciliberti ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo per circa 1,5 milioni di euro, finanziato con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Il progetto

Il progetto prevede la costruzione di un unico edificio che assicuri almeno un intero ciclo della scuola Primaria e un’unica sezione della scuola dell’Infanzia. Alla nuova scuola “Carlo Carucci” – insegnante e storico al quale è intitolato l’attuale plesso della Primaria – si accederà attraverso un atrio-agorà che diventa il centro di distribuzione principale e il cuore dell’intera comunità scolastica. Il plesso sarà dotato di una biblioteca multimediale consultabile anche da non studenti. Le aree esterne saranno riqualificate per garantire la didattica all’aperto e sarà mantenuto il campetto sportivo polivalente. Inoltre, sarà assicurato l’obiettivo del 20 per cento del contenimento energetico grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili.

Gli spazi esterni

“L’esterno del nuovo plesso è stato concepito come uno spazio destinato a varie attività con alberi e attrezzature per la sosta o per il gioco; lungo tutto il perimetro sarà disegnato un percorso per la corsa libera sia per gli studenti sia per la collettività. Il gioco e l’interazione sono posti alla base del progetto del verde esterno con una serie di attrezzature volte all’inclusione e alla partecipazione. La mensa avrà un accesso anche dall’esterno per vari utilizzi, anche extrascolastici”, fanno sapere dal Comune.

Le dichiarazioni della vicesindaca, Giusy Pastorino

Una sola scuola di comunità che sarà il fulcro delle attività non solo scolastiche della frazione Salitto – spiega la vice Sindaco con delega al PNRR Giusy Pastorino – Diventerà un punto di aggregazione anche per le attività pomeridiane grazie alla riorganizzazione degli spazi esterni, concepiti per la sosta e il gioco. Soprattutto sarà un edificio che rispecchia gli standard di sicurezza e avrà spazi idonei per lo studio. La scuola sarà dotata di una biblioteca multimediale. L’obiettivo è costruire una realtà aperta al territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home