Attualità

Novi Velia: protocollo d’intesa per l’istituzione di un percorso storico-religioso

Il Comune di Novi Velia, guidato dal sindaco Adriano De Vita, intende promuovere e valorizzare il percorso storico-religioso che da Lauria conduce al Santuario della Madonna del Sacro Monte, arricchendo l’esperienza dei pellegrini e dei visitatori, attraverso l’istituzione del percorso e di un protocollo d’intesa tra i comuni attraversati.

L’iniziativa

L’ Amministrazione intende associarsi per la costituzione di un vero e proprio percorso denominato “Lauria – Novi Velia. Il cammino del Monte Sacro tra fede, natura e cultura”. Coinvolti nel protocollo d’intesa i Comuni di: Lauria (coordinatore del progetto), Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Lagonegro, Nemoli, Novi Velia, Rivello, Rofrano e Trecchina.

Il percorso si snoderà attraverso il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Angri – Lagonegrese e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Le attività previste dal progetto includono: la promozione e l’organizzazione di visite guidate, la creazione di materiali informativi (brochure, mappe, siti web), eventi culturali e religiosi lungo il percorso.

Le finalità del protocollo

Le Parti, attraverso la sottoscrizione del protocollo d’intesa, intendono promuovere e patrocinare con iniziative, mostre, convegni etc. i territori coinvolti nel percorso “Lauria Novi Velia Il cammino del Monte Sacro tra fede, natura e cultura” con l’obiettivo di:  promuovere, nell’ambito della valorizzazione anche locale del sapere storico, la conoscenza reciproca con lo scambio formativo tra giovani generazioni; favorire lo sviluppo dell’autoimprenditorialità favorendo il coinvolgimento di enti e imprese territorialmente interessate ai contenuti del protocollo; attivare gli scambi tra istituzioni culturali per portare a conoscenza delle proprie comunità la storia e la cultura del territorio e gli scambi tra associazioni culturali; valorizzare il protocollo in termini di comunicazione.

Condividi