Sala Consilina

Stop ai servizi del distretto sanitario, scoppia la polemica

SANT'ARSENIO. Il distretto sanitario ha subito la riduzione dei servizi: l'esenzione del ticket, la scelta o revoca del medico del base e del pediatra, non potranno più essere effettuate nel centro valdianese.

Fondi per le scuole valdianesi, ecco quali

Il Vallo di Diano sorride. Dalla Regione Campania arriveranno dei fondi per gli istituti scolastici.

Sala Consilina, San Michele Arcangelo. L’affresco miracoloso a 300 anni di distanza: 1715-2015

Secondo la tradizione, dalla spaccatura dell’affresco posto nel nucleo originale del Santuario, situato a ridosso della cittadina di Sala Consilina, sgorgò un liquido miracoloso. Era il 17 Maggio del 1715. L’evento, unito alla già grande devozione praticata verso l’Arcangelo, portò la comunità ad erigere San Michele come patrono della città, fino ad allora posta sotto la protezione spirituale di San Biagio. La lunga Estate di San Michele. In passato, i primi di Maggio, i fedeli si adoperavano per ripristinare il sentiero che congiunge l’abitato al Santuario, al fine di garantire il passaggio dei pellegrini in occasione della salita sul monte, fissata per il giorno 8. Oggi, il 3 Maggio, si traduce nella consuetudine di portare al Santuario la “Croce”. Nel frattempo, il novenario anticipa la ricorrenza. Ha inizio così una lunga tradizione che, dalla tarda Primavera, attraverserà tutta l’Estate, fino ai primi lumi dell’Autunno. Il giorno 8 una affollata processione accompagna la statua di San Michele al santuario, dove dimorerà fino al 29 settembre, giorno in cui avviene il percorso inverso, riaffidando l’Arcangelo alla comunità parrocchiale. “Lu cindu”. Raggiunto il Santuario, si apre con solennità, la “stagione di San Michele”. Un nuovo novenario sarà portato avanti fino al giorno 17, quando al complesso di San Michele giunge il caratteristico “cindu” (centà devozionale torriforme), un tempo accompagnato da specifici rituali, oggi ridimensionati nelle sole forme centrali. Sopravvive l’usanza, consuetudine special modo dei santuari mariani, di far compiere alla “centà” tre giri, in questo caso introno alla cappella originale prima di farvi il suo ingresso. L’ultimo giro si conclude con il distaccamento del “cirinu” dalla “centà” che sarà predisposto intorno all’edificio, potando a compimento l’ultima parte del rituale. Terminata questa fase, legata ad antiche usanze del passato, il “cirinu” suddiviso in piccole parti, sarà distribuito ai fedeli, che lo custodiranno come “protezione” contro le intemperie.

Giuseppe Conte

05/05/2015

Controlli antidroga, nucleo cinofili in azione: oltre 100 persone controllate

SALA CONSILINA. Controlli dei carabinieri della locale compagnia. I militari hanno effettuato dei posti di blocco sugli automobilisti ma anche specifiche indirizzati a reprimere il fenomeno dell'uso di droghe.

Andava in giro con la marijuana: arrestato 59enne

SALA CONSILINA. Ancora un arresto per droga. Questa volta è stato un 59enne del posto ad essere stato scoperto in possesso di stupefacenti mentre passeggiava per il centro valdianese.

In auto con la droga, arrestato 25enne

SALA CONSILINA. Vede un posto di blocco dei carabinieri e cerca di lanciare via dal finestrino della sua auto un grosso involucro di droga. Il gesto non sfugge ai carabinieri che dopo una perquisizione lo hanno sottoposto agli arresti domiciliari, a disposizione dell'autorità giudiziaria di Lagonegro.

Gruppo Infante

Possesso e spaccio 23enne tratto in arresto

Sala Consilina, nella serata di ieri, i carabinieri di Sala Consilina hanno tratto in arresto un giovane di 23 anni del posto. L'accusa è di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, infatti il giovane è stato fermato per un normale controllo dal NOR il quale dopo un'attenta perquisizione al veicolo ha rinvenuto 100 gr di hashish ed un grammo di marijuana già pronti in dosi per lo spaccio.

Sergio Pinto

16/04/2015

1 126 127 128

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.