Il 2 novembre alle ore 18.00, nella Sala delle Manifestazioni di Castelcivita, si terrà il concerto per pianoforte “Note di Speranza in ricordo di Annamaria”. L’evento, promosso dalla famiglia della Dott.ssa Annamaria Chiumiento, intende onorare la memoria della giovane farmacista e ricercatrice, scomparsa prematuramente dopo una lunga battaglia contro la malattia oncologica. Come ricordava James Barrie, “Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi”: parole che ben descrivono il senso di un’iniziativa che trasforma il dolore in un messaggio di fiducia e continuità, attraverso la musica e la solidarietà.
La musica come omaggio e rinascita
La serata, illuminata da centinaia di candele, sarà un viaggio sonoro tra classica, jazz, pop e opera, generi che Annamaria amava profondamente. Al pianoforte si esibirà il M° Lucio Grimaldi, pianista salernitano di fama internazionale, applaudito in tutti i continenti e riconosciuto per la sua straordinaria sensibilità interpretativa. La direzione artistica dell’evento è affidata al M° Tiziano Citro, con la collaborazione dell’associazione “Sergej Rachmaninov”, impegnata da anni nella promozione della cultura musicale in Campania.
Un concerto per sostenere la ricerca
L’iniziativa nasce dal desiderio della famiglia Chiumiento di trasformare il ricordo in azione concreta, sostenendo la Fondazione IEO-Monzino, ente del terzo settore impegnato nella ricerca oncologica. La Dott.ssa Chiumiento, colpita dalla malattia nel 2017, scelse di partecipare a uno studio dell’Istituto Oncologico Europeo, continuando così il suo impegno nella scienza anche durante la malattia. Da qui l’idea di un concerto che unisca arte e solidarietà, con l’obiettivo di “restituire fiducia e speranza a chi soffre”. Chi desidera contribuire può effettuare una donazione alla Fondazione IEO CCM – Ente del Terzo Settore, IBAN IT38R0569601600000018569X75, indicando come causale “Donazione concerto in ricordo di Annamaria”.
Il sostegno del territorio
L’evento gode dei patrocini morali del Comune di Castelcivita, dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Salerno, della Croce Rossa Italiana – Comitato di Serre, e dei comuni di Albanella, Castel San Lorenzo, Controne, Ottati, Roccadaspide, Sant’Angelo a Fasanella, oltre al Rotary Campagna Valle del Sele. Un’ampia rete di enti e istituzioni che si unisce nel segno della memoria, per trasformare il ricordo di Annamaria in un messaggio di vita, ricerca e speranza.


