Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Niente Guardia Medica a Pisciotta: non c’è personale, il servizio più vicino è a Marina di Camerota. Turisti attoniti

Niente Guardia Medica a Pisciotta: non c’è personale, il servizio più vicino è a Marina di Camerota. Turisti attoniti

A cura di Silvana Romano Pubblicato il 30 Giugno 2023
Condividi

Un turista ospite di una struttura ricettiva di Caprioli necessita di un medico. Dopo una veloce ricerca su internet, si rincuora del fatto che il più vicino presidio assistenziale si trovi a 2 km da lì, in via Nello Infante a Pisciotta.
Nient’affatto, arrivato sul posto, dopo un giro più lungo (è temporaneamente chiusa la strada che collega le due località per lavori in corso, bisogna andare a Marina di Pisciotta e poi risalire) un abitante del posto lo invita a recarsi a Marina di Camerota.

Saut di Pisciotta addio

Il presidio fu fortemente voluto dall’attuale sindaco Ettore Liguori, in seguito alla chiusura della strada provinciale Pisciottana, detta di Rizzico in seguito alla frana dell’omonima località, avvenuta oltre 10 anni fa.

Per il primo cittadino era di fondamentale importanza assicurare alla cittadinanza un punto Asl e un’ambulanza medicalizzata: troppo distante l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, soprattutto in caso di necessità urgenti e prontissimi interventi. Invece, pare che già a partire dalla fine della scorsa estate, il servizio è sia dismesso per mancanza di medici. Cosa più preoccupante è che non sia l’unico caso.

Il presidio aggiuntivo di Palinuro

Pare che abbia seguito lo stesso destino il “presidio di guardia medica aggiuntivo – Saut di Palinuro”: creato per “fronteggiare l’aumento demografico estivo (1 luglio- 31 agosto), evitare l’iperafflusso presso i Presidi Ospedalieri e dare maggiore assistenza alla popolazione turistica”.

Il Saut di Palinuro avrebbe dovuto operare nelle 12 ore giornaliere, tanto da completare insieme a quello di Pisciotta la copertura dell’intero arco delle 24h.

Il turista, dirottato a Marina di Camerota, ha provato a telefonare al numero evidente su Google, ma con insuccesso. Dopo 40 minuti di viaggio, lo stesso tempo che avrebbe impiegato recandosi al pronto soccorso di Vallo della Lucania, considerato il traffico che si registra sulla fascia costiera in questo periodo, ha ricevuto assistenza medica presso la Guardia Medica di Marina di Camerota, a 20 km dal luogo di vacanza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.